Il presidente ucraino in collegamento all’evento organizzato da ISPI e Bocconi a Milano: “Grazie Italia, continuate a sostenerci”.
Il presidente ucraino in collegamento all’evento organizzato da ISPI e Bocconi a Milano: “Grazie Italia, continuate a sostenerci”.
Indebolito dalle defezioni, il governo Bennett-Lapid annuncia lo scioglimento. Israele tornerà al voto per la quinta volta in meno di quattro anni e Netanyahu punta a riprendersi la scena politica.
As the world watches Russia’s war on Ukraine unfold, the importance of protecting critical infrastructures against attacks becomes ever more significant. Tech dependencies, supply chain risks, and critical infrastructure vulnerabilities create opportunities for unwanted foreign interference. Current geopolitical struggles for power are also increasingly played out in the technological and digital domains, with various states and tech companies elbowing their way to achieve technological superiority and control the global digital order.
Tra il 7 e l’8 giugno, il Ministro degli Esteri cinesi Wang Yi ha partecipato a due incontri nella capitale kazaka di Nur-Sultan. Il primo è stato con il presidente Kassym-Jomart Tokayev, mentre il giorno successivo ha partecipato ad una riunione con i ministri degli esteri di tutti i paesi dell’Asia Centrale. Si tratta del terzo incontro a livello ministeriale di questa tipologia, chiamata dagli addetti ai lavori “format del 5+1”.
Il giorno dopo la storica visita dei leader europei a Kiev la Commissione raccomanda di concedere a Ucraina, Moldavia e Georgia lo status di candidate all’Ue.
In questo nuovo episodio, Francesco Rocchetti, Segretario generale dell'ISPI, e Silvia Boccardi parlano delle risposte di FED e Banca Centrale all'inflazione e di pena di morte in Sud Est Asiatico. Infine, con Filippo Fasulo, analista dell’ISPI ed esperto di Cina, parlano della situazione tra Cina e Taiwan e di quanto sia plausibile un'invasione.
Siccità dilagante. In tutto il mondo si registrano ondate di calore record che mettono a rischio risorse idriche e raccolti. In Portogallo, il maggio più caldo degli ultimi 92 anni ha causato una siccità severa nel 97% del paese. Anche in Italia, lo scorso mese è stato il secondo più caldo degli ultimi 220 anni. Così il Po vive la più grave secca dal secondo dopo guerra e 125 comuni limitrofi hanno chiesto l’interruzione dell’erogazione d’acqua potabile nelle ore notturne.
Il conflitto in Ucraina rende inadeguate le ambizioni di autonomia dell'UE in materia di semiconduttori. Per il futuro meglio puntare su più cooperazione con gli USA.
Unnamed hackers recently targeted servers linked to a Hawaiian submarine cable — and the US Department of Homeland Security (DHS), thankfully, “disrupted” it. The specific target, DHS said, was the servers of a telecommunications company “associated with” an undersea cable that carried internet traffic and other data to Hawaii and the surrounding region. International law enforcement cooperation enabled the US and its partners to arrest those responsible.
Dopo la pandemia, le filiere messe alla prova dalla guerra. Lockdowns, ritardi, alti costi di trasporto e scarsa competizione di mercato: si andrà verso filiere più corte?