Risultati della ricerca:
Perchè l'ordine liberale su cui ci siamo basati per decenni è in crisi? Ci sono oggi i presupposti per rilanciare il multilateralismo e riscriverne le regole? Cosa può fare l'Italia, che si prepara ad avere la presidenza del G20 nel 2021? A questi temi è dedicato l'Ispi Forum 2019, un appuntamento annuale per discutere sull'evoluzione di dinamiche cruciali per la geopolitica e l'economia mondiale.
La visita di Xi Jinping in Italia pone molti interrogativi, anche perché avviene in un momento di sfide globali particolarmente delicate, tra guerre commerciali, competizioni per la supremazia tecnologica e dibattiti sulla protezione di settori strategici. Quali opportunità concrete potrebbe dunque offrire la Belt and Road Initiative all’Italia? E quali potrebbero essere i suoi costi a livello politico, soprattutto per quanto riguarda i rapporti con Europa e Stati Uniti?
L’era del ritorno dei nazionalismi in Europa e nel mondo coincide con quella della diffusione dei social media e delle fake news. La disponibilità di informazioni e analisi accurate diventa quindi cruciale sia per le Istituzioni democratiche che per il mondo delle imprese e per i cittadini in generale.
Intervento di:
Romano Prodi, già Presidente del Gruppo di lavoro ONU-Unione Africana sulle missioni di peacekeeping in Africa, già Presidente del Consiglio dei Ministri e Presidente della Commissione Europea.
Introduce:
Giampiero Massolo, Presidente, ISPI