Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
Af-Pak beyond ISAF's withdrawal: stability, regional context and external actors

A series of lectures held by international guests and addressed to experts and academics, dealing with a variety of issues concerning the evolution of regional and global scenarios. 

With four events starting from May, the focus of our upcoming series will be the "Great Middle East". 

 

The event has been held in Milan, ISPI (Via Clerici, 5).

Addressed to academics, researchers, journalists, students and doctoral candidates. 


For any further information please contact: 

15 maggio 2014
Evento
Tunisian constitutional process: a new model for the Arab transitions?

A series of lectures held by international guests and addressed to experts and academics, dealing with a variety of issues concerning the evolution of regional and global scenarios. 

With four events starting from May, the focus of our upcoming series has been the "Great Middle East". 

 

The event has been held in Milan, ISPI (Via Clerici, 5).

Addressed to academics, researchers, journalists, students and doctoral candidates. 

 

 

For any further information please contact: 

Dr. Carolina de Stefano 

09 maggio 2014
Evento
La nuova costituzione in Tunisia: modello per le democratizzazioni arabe

A tre anni dalla caduta di Ben Ali, lo scorso gennaio la Tunisia ha approvato la nuova Costituzione. Questa si distingue sia perché frutto di lunghi negoziati e di uno storico compromesso tra le forze secolari e il partito islamico Ennahda, sia perché, tra gli altri aspetti, garantisce uguali diritti alla donna e all'uomo ed evita qualsiasi riferimento alla shari'a. Attraverso di essa, dunque, la Tunisia si pone come punto di riferimento per l'Europa e l'Italia nel delineare delle policies in grado di sostenere la democratizzazione in Nord Africa e in Medio Oriente.

08 maggio 2014
Evento
Emergenti: prime crepe, nuove frontiere

Quali sono le sfide che i paesi emergenti stanno affrontando, tanto a livello politico quanto sul piano economico? Quali le nuove economie su cui puntare, soprattutto da una prospettiva italiana? Le frontiere delle opportunità si spostano sempre più lontano, oltre i Bric, e nuovi protagonisti s’impongono all’attenzione degli operatori internazionali, come dimostra l’Africa subsahariana, con rischi ancora da esplorare e un vasto potenziale di crescita da cogliere. 

 

10 aprile 2014
Evento
China: 'Great' Foreign Policy with a financial and debt crisis

China's increasingly assertive regional and global foreign and security policies continue to hit the headlines. While Beijing insists that it will continue to 'rise peacefully' in and beyond the region, Washington, Tokyo and others in East and Southeast Asia increasingly doubt that Beijing's 'peaceful' foreign policy rhetoric will be followed-up by equally peaceful foreign and security policies.

 

13 marzo 2014
Evento
Incertezza controllata: ha ancora valore l'analisi geopolitica?

La IV edizione del "Festival della Diplomazia" quest'anno si è tenuta dal 9 al 18 ottobre e sarà dedicato a "Diplomazia, economia e responsabilità".

 

L'incontro si è tenuto presso l'Università LUISS Guido Carli (Viale Romania, 32 - Roma).

 

Il precedente evento: Global Governance - Conversazione con Parag Khanna, 14 ottobre.

 

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del festival.

15 ottobre 2013
Evento
Global Governance - Conversazione con Parag Khanna

La IV edizione del "Festival della Diplomazia" quest'anno si è tenuta dal 9 al 18 ottobre ed è stata dedicata a "Diplomazia, economia e responsabilità".

 

L'incontro si è tenuto presso l'Università LUISS Guido Carli (Viale Romania, 32 - Roma).

 

Il prossimo evento: Incertezza controllata: ha ancora valore l'analisi geopolitica?, 15 ottobre

 

14 ottobre 2013
Evento
Focus Siria: Russia e Usa dopo l'accordo di Ginevra

L'incontro è stato organizzato nell'ambito degli approfondimenti "Focus Siria" dell'ISPI.

 

L'evento si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici 5 - Milano).

Il panel da sinistra: Alessandro Colombo, Ugo Tramballi, Aldo Ferrari.

 

16 settembre 2013
Evento
Intervento in Siria, i "tormenti" di Obama

09 settembre 2013
Evento
Brasile: quali opportunità per il Sistema Italia
L'incontro è stato organizzato in collaborazione con SACE nell’ambito del ciclo “Global Scenarios”.
20 giugno 2013
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 424
  • 425
  • 426
  • 427
  • 428
  • 429
  • 430
  • 431
  • 432
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157