Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Profilo
Silvia Colombo
Profilo
Nicola Casarini

Responsabile di Ricerca Asia presso il Programma Attori Globali dello IAI 

Profilo
Francesca Caruso
Profilo
Margherita Bianchi

Ricercatrice Junior presso il Programma Energia, Clima e Risorse dello IAI



Pubblicazione
Boris Johnson al capolinea

Dimissioni a raffica dal governo Uk, travolto dagli scandali: sono oltre 50 i funzionari che hanno lasciato il governo. Dopo l'esodo senza precedenti di ministri, anche Boris Johnson lascia la leadership dei conservatori, mentre sembra essere ancora determinato a mantenere il ruolo di primo ministro. Fino all'ultimo aveva dichiarato: “vado avanti”, mentre sin da ieri molti già scommetevano sulla sua fine.

 

07 luglio 2022
Pubblicazione
Hong Kong: 25 anni di Cina

La visita di Xi Jinping per i 25 anni dalla restituzione della ex colonia britannica alla Cina sancisce la fine dell’era democratica di Hong Kong e il fallimento del modello “un Paese due sistemi”.

 

01 luglio 2022
Pubblicazione
Hong Kong: stretta di Pechino sul fronte pro-democrazia

01 luglio 2022
Pubblicazione
Energia pulita: la Cina investe più di tutta l'Europa

01 luglio 2022
Pubblicazione
Verso un mondo nuovo, non ancora sicuro

Non sono stati i dieci giorni che cambieranno il mondo. Ma questa serie di vertici quasi ininterrotti – Unione Europea, G7, Nato – hanno fissato alcuni punti fondamentali e indicato un futuro per l'articolato fronte delle liberal-democrazie. Come sintetizza Ivo Daalder, ex ambasciatore Usa alla Nato, bisognava “istituzionalizzare la cooperazione emersa sulla scia dell'invasione russa dell'Ucraina”.

01 luglio 2022
Pubblicazione
Podcast Globally: Ci stiamo dimenticando (di nuovo) dell'Africa?

In questo nuovo episodio, Francesco Rocchetti, Segretario Generale dell'ISPI, e Silvia Boccardi, giornalista di Will, avrebbero potuto parlare del vertice NATO e del G7, eventi che si sono svolti questa settimana e che hanno portato ad alcune dichiarazioni importanti. Ma con Lucia Ragazzi, analista del programma Africa dell’ISPI, hanno deciso di concentrarsi sul continente che in questo momento non è sotto i riflettori: l'Africa, con la sua crisi alimentare.

01 luglio 2022
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157