Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Pubblicazione
Iran: sciopero generale

In Iran i manifestanti indicono tre giorni di sciopero generale. E gli osservatori avvertono: “Anche se fosse confermata, l’abolizione del velo non fermerebbe la protesta”.

 

05 Dicembre 2022
Pubblicazione
MED2022: Il Mediterraneo in un mondo in tempesta

Al via l’ottava edizione della Conferenza Rome MED – Mediterranean Dialogues. Al centro del dibattito, promosso dal MAECI e da ISPI, il tema “Superare la tempesta: interdipendenza, resilienza e cooperazione”.

 

02 Dicembre 2022
Pubblicazione
Macron alla Casa Bianca

La visita del presidente francese alla Casa Bianca giunge in un momento critico tra le due sponde dell’Atlantico. Dalla guerra al gas e alle misure protezionistiche Usa, molti i nodi sul tavolo.

 

30 novembre 2022
Pubblicazione
Jiang Zemin e la Cina post-1989

Il mese di giugno 1989 fu senza dubbio il periodo più importante nella carriera politica di Jiang Zemin (1926-2022): nei giorni 23 e 24, infatti, poche settimane dopo la repressione di Tian’anmen, il quarto plenum del Comitato centrale (Cc) del Partito comunista cinese (Pcc) lo elesse alla carica di Segretario generale del partito, in sostituzione di Zhao Ziyang; e pochi mesi dopo, nel corso del quinto plenum, Jiang divenne il Presidente della Commissione militare del partito.

30 novembre 2022
Pubblicazione
Rimpianti per Jiang Zemin?

Jiang Zemin muore, metaforicamente, il 10 marzo del 2003 quando il governo istituisce la State Asset Supervision and Administration Commission (SASAC). È l’inizio di un percorso che ristabilisce il controllo statale sulle imprese che dai primi anni ’90 sono sottoposte a continue riforme degli assetti proprietari e gestionali e per le quali si è parlato, senza remore anche in Cina, di privatizzazione e di cartolarizzazione da affidare a società finanziarie ad hoc.

 

30 novembre 2022
Pubblicazione
Cina: Zero Covid, tempesta perfetta

In Cina la strategia zero-Covid opprime la società e affossa l’economia. Mentre tensioni e incertezza sul futuro agitano i mercati.

 

29 novembre 2022
Pubblicazione
Cina: Zero Covid, la protesta si allarga

Nelle città cinesi si moltiplicano le manifestazioni di protesta contro le restrizioni anti Covid. È la più grande sfida all’autorità nell’era di Xi Jinping.

 

28 novembre 2022
Pubblicazione
Cina: la protesta mette alla prova il potere di Xi?

Negli ultimi giorni la Cina è stata attraversata da numerose e partecipate proteste contro la strategia zero-Covid imposta dal governo.

28 novembre 2022
Pubblicazione
Cina: 'Zero Covid' non sta funzionando

L’aumento dei casi di coronavirus svela i limiti della strategia “zero covid” di Pechino. E scoppiano le proteste.

 

26 novembre 2022
Pubblicazione
L’UE e la guerra: tempo per una difesa europea?

L'incontro si è tenuto il 24 novembre alle ore 18.00 a Palazzo Clerici (Via Clerici, 5). L'evento è stato inoltre trasmesso in streaming sulla pagina Facebook, sul canale YouTube, Twitter e sito dell'ISPI. 

 

24 novembre 2022
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157