Corruzione, violazioni dei diritti umani e insostenibilità ambientale: cresce l’imbarazzo intorno ai mondiali del Qatar, ma è troppo tardi.
Corruzione, violazioni dei diritti umani e insostenibilità ambientale: cresce l’imbarazzo intorno ai mondiali del Qatar, ma è troppo tardi.
Il 13 novembre scorso l’esplosione di una bomba nel centro di Istanbul ha provocato la morte di sei persone e più di ottanta feriti, riportando il paese indietro di qualche anno, ovvero alla lunga stagione di attentati terroristici del 2015-2017, culminati nella carneficina di Ortakoy. Era infatti dalla notte di Capodanno del 2017, quando un uomo armato aveva aperto il fuoco nel nightclub Reina causando 39 vittime, che la città simbolo della Turchia non veniva colpita da un attentato.
Francesco Rocchetti, Segretario Generale ISPI, e la giornalista Silvia Boccardi parlano con Alessandro Colombo, professore di Relazioni internazionali e responsabile del programma relazioni transatlantiche dell’ISPI, di G20, 'crisi del missile', diplomazia internazionale e della sopravvivenza del ruolo dell'Occidente.
L'evento è stato trasmesso in streaming giovedì 17 novembre alle ore 18:00 sulla pagina Facebook, sul canale YouTube, Twitter e sito dell'ISPI.
Le proteste iraniane proseguono nonostante la repressione ed entrano in uno stato di ‘rivolta continua’ e totale contro un regime che ha fallito sotto tutti gli aspetti.
Donald Trump annuncia la sua ricandidatura alla Casa Bianca per il 2024. Ma tra i Repubblicani si levano distinguo e appelli a “guardare avanti”.
Nel primo faccia a faccia Joe Biden e Xi Jinping concordano sulla necessità di “gestire la competizione”. Domani a Bali si apre il G20.
In this tense moment, confrontational narratives between the United States and China have drowned out the competitive and cooperative components of the relationship, increasing the risks, escalating frictions and undermining global cooperation.
Alla Cop27 di Sharm El Sheikh quella del clima non è la sola crisi all’ordine del giorno. Le violazioni dei diritti umani nel paese che ospita la conferenza, l'Egitto, minacciano di oscurare l’evento.