Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
"Iran verso il confronto aperto?"

L'incontro si e' tenuto presso Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano.

 

 

Scarica il Dossier "L'azzardo Iran"

Scarica il Commentary di Paolo Magri "Iran-Usa: due bluff e il terzo incomodo"

19 gennaio 2012
Evento
"Dopo la Libia. L'intervento umanitario fra etica e realismo"

L'incontro e' stato organizzato in occasione della pubblicazione del n. 15 della rivista Quaderni di Relazioni Internazionali, dedicato a questi temi.

L'iniziativa si e' tenuta presso la Biblioteca del Senato della Repubblica (Sala degli Atti parlamentari "Giovanni Spadolini", Piazza della Minerva, 38 - Roma).

12 gennaio 2012
Evento
"L'Italia e la guerra dell'euro"

L'incontro e' stato organizzato in occasione della pubblicazione del numero di dicembre di Limes, dedicato a questi temi.

Scarica il Commentary di Antonio Villafranca "E' scoccata l'ora degli Eurobond?"

13 Dicembre 2011
Evento
"L'Italia e i BRICs: prospettive dopo il G20"

L'incontro e' stato promosso dall'ISPI e la Fondazione Farefuturo in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri, in occasione della pubblicazione del rapporto "I BRICs e Noi. L'emersione delle nuove potenze e il futuro dell'Occidente" realizzato dalla Fondazione Farefuturo e dall'ISPI, a cura di Paolo Magri e Paolo Quercia.

L'evento si e' tenuto presso la Sala delle Conferenze Internazionali del Ministero degli Affari Esteri (Piazzale della Farnesina, 1 - Roma).

28 novembre 2011
Evento
"Israele: piu' solo, piu' forte?"

L'incontro e' stato organizzato in occasione della pubblicazione del numero di novembre di Limes, dedicato a questi temi.

Scarica le slide di Lucio Caracciolo >>>


Il panel da sinistra: Ugo Tramballi,
Paola Caridi, Lucio Caracciolo e Gian Paolo Calchi Novati.

14 novembre 2011
Evento
"L'ONU tra passato e futuro. Prospettive a 50 anni da Dag Hammarskjold"

L'evento e' stato organizzato in occasione della pubblicazione del volume di Susanna Pesenti dal titolo "Dag Hammarskjold. La pace possibile" (ed. Brioschi): un ritratto - a cinquant'anni dalla sua morte - del Segretario Generale ONU dal 1953 al 1961, inventore dei Caschi Blu, delle operazioni di peacekeeping e della diplomazia preventiva.

03 novembre 2011
Evento
"Corea del Sud: miracolo economico e soft power"

By invitation only

25 ottobre 2011
Evento
"Euro: fine o rilancio?"

Al secondo incontro del ciclo "La sfida della crisi: piu' o meno Europa?", organizzato in collaborazione con la Fondazione Corriere della Sera e l'Universita' Bocconi, hanno partecipato:

Franco Bruni; Dario Di Vico; Alessandro Profumo; Guido Tabellini.

L'evento si e' tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5).

Gli altri incontri del ciclo sono stati':

 

12 ottobre 2011
Evento
"Italia: sacrifici per noi o per l'Europa?"

Al primo incontro del ciclo "La sfida della crisi: piu' o meno Europa?", organizzato in collaborazione con la Fondazione Corriere della Sera, e l'Universita' L. Bocconi, hanno partecipato:

Franco Bruni; Ferruccio De Bortoli; Mario Monti.

L'evento si e' tenuto presso la sede della Fondazione Corriere della Sera (Sala Buzzati - Via Eugenio Balzan, 3 ang. Via S. Marco, 21).

Gli altri incontri del ciclo sono stati:

10 ottobre 2011
Evento
"Il nuovo Brasile e l'Italia: le opportunita' per le imprese"

L'evento promosso da ISPI e Camera di Commercio di Verona, si e' tenuto presso la sede della Camera di Commercio di Verona (Corso Porta Nuova 96, Verona).

La Tavola Rotonda ha tratto anche spunto dalla pubblicazione del volume di Antonio e Carlo Calabro' "Bandeirantes. Il Brasile alla conquista dell'economia mondiale" (Ed. Laterza).

29 settembre 2011
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 296
  • 297
  • 298
  • 299
  • 300
  • 301
  • 302
  • 303
  • 304
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157