L'ISPI, in collaborazione con le principale case editrici italiane, promuove un ciclo di incontri dal titolo: Libri a Palazzo Clerici - "In viaggio". L'iniziativa e' interamente dedicata a volumi che raccontano paesi e citta' del mondo con una particolare sensibilita' alle relazioni internazionali, oltre che agli aspetti culturali, sociali, politici ed economici.
Risultati della ricerca:
L'ISPI, in collaborazione con le principali case editrici italiane, promuove un ciclo di incontri dal titolo: Libri a Palazzo Clerici - "In viaggio". L'iniziativa e' interamente dedicata a volumi che raccontano paesi e citta' del mondo con una particolare sensibilita' alle relazioni internazionali, oltre che agli aspetti culturali, sociali, politici ed economici.
Il primo incontro "I cinesi sono differenti", è stato organizzato in occasione della pubblicazione dell'omonimo volume di Marco Croci (ed. Brioschi).
L'evento e' stato organizzato dalla Facolta' di Scienze Politiche dell'Universita' degli Studi di Milano, in collaborazione con l'ISPI in occasione della pubblicazione del volume di Federica Bindi "Italy and the European Union" (Ed. Brookings Institution Press).
L'incontro si e' tenuto presso la Facolta' di Scienze Politiche (Sala Lauree, Via Conservatorio, 7 - Milano)
Scarica il programma >>>
L'incontro trae spunto dalla pubblicazione del volume "Frassati, l'inventore della Stampa" a cura di Alberto Sinigaglia (ed. Aragno).
L'iniziativa e' stata organizzata in occasione della pubblicazione del volume di Antonio e Carlo Calabro' "Bandeirantes. Il Brasile alla conquista dell'economia mondiale" (Ed. Laterza).
L'incontro si e' tenuto presso l'Ambasciata del Brasile (Piazza Navona, 14 - Roma).
Scarica il programma >>>>
L'iniziativa - organizzata nell'ambito della V Conferenza Nazionale Italia - America Latina e Caraibi, in collaborazione con RIAL e con il sostegno del Gruppo Mossi e Ghisolfi - si e' focalizzata sulle prospettive politiche ed economiche del Brasile quale nuova potenza regionale e globale, oltre che sulle opportunita' specifiche per il "sistema Italia".
L'iniziativa - realizzata in collaborazione con East ed Egea e con il sostegno di Finmeccanica e Indesit Company - si e' focalizzata sul potenziale ruolo di pivot politico ed economico della Turchia quale paese chiave nel Mediterraneo allargato, alla luce della crisi.
La conferenza ha tratto spunto anche dalla pubblicazione del volume dell'Amb. Carlo Marsili "La Turchia bussa alla porta. Viaggio nel paese sospeso tra Europa e Asia" (Ed. Egea).
L'incontro si e' tenuto presso la Sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5).
L'evento, promosso da ISPI ed Egea, e' stato organizzato in occasione della pubblicazione del volume di Carlo Marsili "La Turchia bussa alla Porta. Viaggio nel paese sospeso tra Europa e Asia" (Ed. Egea).
L'incontro si e' tenuto presso il Torino Lingotto Fiere in occasione del XXIV Salone Internazionale del Libro.
L'evento è stato organizzato dall'Associazione parlamentare Italia-Turchia, in collaborazione con ISPI ed Egea.
L'incontro e' stato organizzato in occasione della pubblicazione del volume "La Turchia bussa alla porta. Viaggio nel paese sospeso tra Europa e Asia" (Ed. Egea) di Carlo Marsili.
L'evento si e' tenuto a Roma, al Senato della Repubblica, presso la Sala Capitolare (presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, ingresso da piazza della Minerva, 38).
L'evento è stato organizzato in occasione della pubblicazione del numero di aprile di Limes dedicato a questi temi.
Scarica il Commentary di Anna Giulia Micara "La crisi in Nord Africa e l'emergenza umanitaria"
Scarica il Commentary di Lucio Caracciolo "Nel Golfo l'incubo di Obama"