Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
"Come cambia la lotta alla povertà globale?"

All'evento, organizzato nell'ambito dei Seminari del Master in International Cooperation dell'ISPI e in occasione della pubblicazione dell'edizione italiana del Rapporto From Poverty to Power a cura di Oxfam International e Ucodep (ed. Altra Economia), hanno partecipato:

Ariane Arpa, Oxfam Spagna; Giuseppe Frangi, Vita; Duncan Green, Direttore Scientifico di Oxfam GB; Renata Targetti Lenti, Università degli Studi di Pavia.

26 marzo 2009
Evento
"La Russia e la crisi: scenari e prospettive per l'Italia"

L'incontro è stato incentrato in particolare sulla sensibilità del modello economico e della politica di potenza russa nel lungo periodo, con un focus sul ruolo dell'Italia, che con la Russia ha un rapporto privilegiato.
Il dibattito ha tratto altresì spunto della pubblicazione del N. 9 della rivista Quaderni di Relazioni Internazionali, dedicato a Identità e ruolo: la Russia oggi (ed. EGEA).

26 marzo 2009
Evento
"Il 'mistero' Hamas"

All'evento che ha tratto spunto della pubblicazione del volume di Paola Caridi "Hamas. Che cos'è e cosa vuole il movimento radicale palestinese" (ed. Feltrinelli) hanno partecipato:

Paola Caridi, Lettera22; Antonio Ferrari, Corriere della Sera, in collegamento da Atene; Paolo Magri, ISPI; Francesco Manca, United Nations Interim Force in Lebanon; Ugo Tramballi, Il Sole 24 Ore.

24 marzo 2009
Evento
"Expo e dintorni: Milano e il Mondo"

Il Presidente dell'ISPI Boris Biancheri, Lucio Caracciolo (Direttore di Limes, che dedica a Milano un dossier del numero di marzo, in corso di pubblicazione) e Sergio Escobar (Direttore del Piccolo Teatro di Milano) hanno intervistato il Sindaco di Milano, Letizia Moratti su obiettivi e risultati attesi dell'Expo, con un focus particolare su ciò che questo importante appuntamento rappresenta per la proiezione internazionale non soltanto di Milano ma di tutto il nostro Paese.

23 marzo 2009
Evento
"'Dentro' la crisi... Le sfide per India e Cina"

All'evento - organizzato in collaborazione con East in occasione della pubblicazione del numero di febbraio della rivista - hanno partecipato:

Claudia Astarita*, East; Stefano Chiarlone, Unicredit; Elisa Giunchi, ISPI e Università degli Studi di Milano; Marco Masciaga*, Il Sole 24 Ore; Sergio Romano, Corriere della Sera.

* in teleconferenza

25 febbraio 2009
Evento
"La Russia e l'Occidente. Nuova guerra fredda?"

All'evento, che trae spunto dalla pubblicazione del volume di Edward Lucas "La nuova guerra fredda. Il putinismo e le minacce per l'Occidente" (Università Bocconi Editore), hanno partecipato:

Aldo Ferrari, ISPI e Università Ca' Foscari di Venezia; Edward Lucas, The Economist; Sergio Romano, Corriere della Sera.

SCARICA IL VIDEO DELL'INCONTRO

27 gennaio 2009
Evento
"Obamanomics: sfide economiche e sociali della nuova presidenza "

All'evento, che trae spunto dalla pubblicazione del volume di John R. Talbott "Obamanomics" (Università Bocconi Editore), hanno partecipato:

Boris Biancheri, ISPI; Tito Boeri, Università Bocconi; Alberto Martinelli, Università degli Studi di Milano; Fabio Ranchetti, Università di Pisa e Corriere della Sera; John R. Talbott*, Autore del volume.

* In videocollegamento

26 gennaio 2009
Evento
"L'Italia vista da Bruxelles. Vizi, virtù, pregiudizi e interessi"

All'evento, che trae spunto della pubblicazione del volume di Giancarlo Chevallard L'Italia vista dall'Europa. Testimonianza da Bruxelles, hanno partecipato:

Angelo Cardani, Università Bocconi; Amb. Giancarlo Chevallard, Commissione europea (1970-2006); Carlo Corazza, Rappresentanza a Milano della Commissione europea; Giuseppe Sarcina, Corriere della Sera; Carlo Secchi, ISPI e Università Bocconi.

 

04 Dicembre 2008
Evento
"L'elefante con le ali: prospettive della 'superpotenza' indiana"

All'evento, che trae spunto della pubblicazione del volume di Antonio Armellini L'elefante ha messo le ali. L'India del XXI secolo, hanno partecipato:

Antonio Armellini, Ambasciatore in India (2004-2008); Sara Cristaldi, Caporedattore "Mondo e Mercati" Il Sole 24 Ore; Beppe Severgnini, Editorialista Corriere della Sera.

 

L'incontro si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano).

02 Dicembre 2008
Evento
"Lo Spazio tra vecchie e nuove potenze: collaborazione o competizione?"

All'evento, organizzato in occasione della pubblicazione del N. 8 dei Quaderni di Relazioni Internazionali dell'ISPI dedicato a "Strategie dello Spazio", hanno partecipato:

Lucio Bianchi, Segretariato Generale del Ministero della Difesa; Alessandro Colombo, ISPI e Università degli Studi di Milano; Silvio Fagiolo, Ambasciatore e Professore LUISS; Alessandro Pansa, Finmeccanica.

27 novembre 2008
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157