Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
"Quanto contano i cittadini in Europa?"

All'evento, organizzato in collaborazione con la Rappresentanza a Milano della Commissione europea in occasione della pubblicazione del volume di Giovanni Moro "Cittadini in Europa. L'attivismo civico e l'esperimento democratico comunitario" (ed. Carocci), hanno partecipato:

27 aprile 2010
Evento
"Le religioni e le relazioni internazionali nell'era della globalizzazione"

All'incontro, organizzato in collaborazione con l'Universita' degli Studi di Torino, con il supporto della Compagnia di San Paolo, hanno partecipato:

27 aprile 2010
Evento
"Il futuro del Mediterraneo tra Europa e Stati Uniti"

All'evento, organizzato in occasione della pubblicazione del volume "Il Mediterraneo nelle relazioni internazionali" (ed. Vita & Pensiero) a cura di Fabio Petito e Elisabetta Brighi, hanno partecipato:

Paolo Branca, Universita' Cattolica di Milano; Massimo Campanini, Universita' L'Orientale di Napoli; Alberto Negri, Il Sole 24 Ore; Vittorio Emanuele Parsi, Universita' Cattolica di Milano; Fabio Petito, Universita' del Sussex.

26 aprile 2010
Evento
"Afghanistan. Riconciliazione nazionale e dialogo con i talebani"

All'evento, organizzato in occasione della pubblicazione del numero di aprile di Limes dedicato a questi temi, hanno partecipato:

Rosario Aitala, Magistrato; Lucio Caracciolo, Limes; Elisa Giunchi, ISPI e Autrice di "Pakistan. Islam, potere e democratizzazione"; Paolo Magri, ISPI; Ettore Sequi, Rappresentante Speciale della Ue in Afghanistan (2008-2010).

APPROFONDIMENTI:

12 aprile 2010
Evento
"Da Maastricht a Lisbona. L'Europa che non c'e' (ancora)"

All'evento, organizzato in occasione della pubblicazione del volume di Rocco Cangelosi "Il ventennio costituzionale dell'Unione Europea" (ed. Marsilio), sono intervenuti:

Rosario Alessandrello, Presidente FISIA Italimpianti; Boris Biancheri, Presidente ISPI; Rocco Cangelosi, gia' Rappresentante permanente d'Italia presso l'Unione Europea (2004-2008); Stefano Micossi, Direttore Generale Assonime; Mario Monti, Presidente Universita' Bocconi.

12 marzo 2010
Evento
"Obama: la politica economica un anno dopo"

All'evento, organizzato in collaborazione con il Centro Studi Americani, sono intervenuti:

Boris Biancheri, ISPI; Franco Bruni, ISPI e Universita' Bocconi; Andrew Davis*, Bloomberg; Karim Mezran, Centro Studi Americani; Stefano Micossi, Assonime; Riccardo Perissich, Consiglio per le Relazioni fra Italia e Stati Uniti.

01 marzo 2010
Evento
"Obama e il mondo post-americano"

All'evento, organizzato in occasione della pubblicazione del numero di febbraio di Limes dedicato a questi temi, hanno partecipato:

Lucio Caracciolo, Limes; Alberto Martinelli, Universita' degli Studi di Milano; Paolo Quercia, Farefuturo.

SCARICA IL VIDEO DELL'INCONTRO

09 febbraio 2010
Evento
"Obama e l'Europa: vicini o lontani?"

All'evento, organizzato in collaborazione con Aspenia e Rai TG1, hanno partecipato:

Boris Biancheri, Presidente, ISPI; Monica Maggioni, Caporedattore Esteri, TG1; Emma Marcegaglia, Presidente, Confindustria; Gianni Riotta, Direttore, Il Sole 24 Ore; Federico Romero, Professore, Università degli Studi di Firenze; Neal Soss, Chief Economist, Credit Suisse, in collegamento da New York; Giulio Tremonti, Ministro dell'Economia e delle Finanze.

01 febbraio 2010
Evento
"Il 'Pianeta India' fra potenza e contraddizioni"

All'evento, organizzato in occasione della pubblicazione del nuovo numero di Limes dedicato a questo tema, hanno partecipato:

Lucio Caracciolo, Limes; Elisa Giunchi, Università degli Studi di Milano e ISPI; Paolo Magri, ISPI; Francesca Marino, Limes; Michelguglielmo Torri, Università di Torino; Vittorio Valli, Università di Torino.

SCARICA IL VIDEO DELL'INCONTRO

26 gennaio 2010
Evento
"8 settembre 1943: 'Roma città aperta'"

All'evento, organizzato in occasione della pubblicazione del volume di Alessandro Cortese De Bosis "Sono entrati a Roma. Dai Galli di Brenno agli Americani di Clark" (ed. Pragmatica), hanno partecipato:

Boris Biancheri, ISPI; Alessandro Cortese De Bosis, Autore del volume; Massimo De Leonardis, Università Cattolica e ISPI.

25 gennaio 2010
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157