Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
Dialogue with Lapo Pistelli, Director of Public Affairs, ENI

 

 

In conversation with

 

Matteo Villa, Research Fellow, ISPI

Marco Berti Palazzi, International Relations Officer – South Mediterranean, Directorate General for Energy, European Commission

 

The live stream will be available on Monday November 8, 3pm CET

 

08 novembre 2021
Evento
Il primo anno di Biden: ambizioni globali, freni domestici

Dopo lo scompiglio portato da Trump nella politica americana e internazionale, il Presidente Biden era chiamato a sfide non semplici: ricostruire l'unità interna del paese e riportare l'America al centro del sistema multilaterale. Un percorso segnato dallo zoppicante ritiro dall'Afghanistan, ma anche da un ambizioso programma di riforme interne per rivoluzionare la società e l'economia americana che ancora stenta a decollare. A un anno dalla sua elezione, quali sono i primi risultati di questo nuovo corso?

03 novembre 2021
Evento
Future Leaders Program - "The United States and Biden's first year of presidency"

A year ago, President Biden's election came with many questions, but also with great expectations. Starting with the assault to the Congress on January 6, however 2021 has been a challenging year for the new presidency. The Biden administration is dealing with multiple challenges from the health and economic emergency to the social and migratory crisis, from the withdrawal from Afghanistan to the new alliances, including "Aukus" with the United Kingdom and Australia.

28 ottobre 2021
Evento
Future Leaders Program - "Gli Stati Uniti e il primo anno della Presidenza Biden"

L’elezione di Joe Biden alla Casa Bianca, un anno fa, era accompagnata da molti interrogativi ma anche da grandi aspettative. Iniziato con l’assalto al Congresso del 6 gennaio, però, il 2021 è stato un anno molto difficile per il nuovo Presidente, dalla crisi sanitaria ed economica a quella sociale e migratoria, dal ritiro dall’Afghanistan alla ricerca di nuove alleanze, da cui è scaturito anche il recente annuncio dell’accordo “Aukus” con Australia e Regno Unito.

28 ottobre 2021
Evento
The Think20 Summit

 

 

Join us at the Think20 (T20) Summit on October 4 – 6, where policy makers and experts will discuss multilateral challenges for the G20 and other multilateral fora: international finance, climate and growth, trade and investments, vaccines and health, digitalization, poverty and inequalities.

04 ottobre 2021, 05 ottobre 2021, 06 ottobre 2021
Evento
The Think20 Summit

 

 

Join us at the Think20 (T20) Summit on October 4 – 6, where policy makers and experts will discuss multilateral challenges for the G20 and other multilateral fora: international finance, climate and growth, trade and investments, vaccines and health, digitalization, poverty and inequalities.

04 ottobre 2021, 05 ottobre 2021, 06 ottobre 2021
Evento
The Think20 Summit

 

 

Join us at the Think20 (T20) Summit on October 4 – 6, where policy makers and experts will discuss multilateral challenges for the G20 and other multilateral fora: international finance, climate and growth, trade and investments, vaccines and health, digitalization, poverty and inequalities.

04 ottobre 2021, 05 ottobre 2021, 06 ottobre 2021
Evento
Germania al voto: fine di un’era?

Dopo 16 anni finisce l’era della cancelliera Merkel e la Germania si prepara a una tornata elettorale con un risultato che si preannuncia senza precedenti. Per la prima volta infatti il Paese potrebbe andare incontro a una coalizione a 3 che, secondo i sondaggi, vedrebbe i socialdemocratici come primo partito. Qual è l'eredità che Angela Merkel lascia alla Germania? Quale governo potrà uscire dalle urne? E quali i principali punti dell'agenda politica dei possibili partiti di governo?

 

23 settembre 2021
Evento
EU-Africa Initiative - Development Challenges in a Post-Pandemic Africa

Today more than ever, Africa is taking centre stage in international politics. The Covid-19 crisis has partly disrupted ongoing social and economic processes: while huge challenges and obstacles to a full development process ought to be addressed — especially in the face of the first economic recession of the past 25 years —, growing opportunities in the continent are yet to be seized by international partners.

15 settembre 2021
Evento
Dialogue with Geir O. Pedersen, Special Envoy of the United Nations Secretary-General for Syria

 

In conversation with

Paolo Magri, Executive Vice President, ISPI

Julien Barnes-Dacey, Director, Middle East and North Africa programme, ECFR

09 settembre 2021
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 371
  • 372
  • 373
  • 374
  • 375
  • 376
  • 377
  • 378
  • 379
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157