Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
"Transatlantic relations one year after the Iraq war"

L' obiettivo della conferenza è stato quello di discutere lo stato delle relazioni transatlantiche a un anno dalle divergenze emerse in occasione della crisi irachena e a più di dieci anni dalla fine del contesto internazionale che aveva prima generato e poi rinsaldato l' Alleanza atlantica. La scomparsa della minaccia sovietica ha fatto riemergere, infatti, differenze di sensibilità e di interesse tra gli alleati, senza impedire peraltro il ridestarsi di vecchie diffidenze storiche e culturali.

20 febbraio 2004
Experts in the news
Draghi incontra Biden, sul tavolo la guerra in Ucraina
11 maggio 2022
Experts in the news
Russia-Ucraina: i colloqui tra Biden e l'Europa
22 marzo 2022
Experts in the news
ONU: perché molti paesi non si sono opposti all'invasione?
09 marzo 2022
Experts in the news
Russia-Ucraina: il conflitto e la guerra cibernetica
09 marzo 2022
Experts in the news
La risposta di Biden: arrivano le sanzioni
23 febbraio 2022
Experts in the news
Biden: guerra (di parole) con la Russia?
06 febbraio 2022
Experts in the news
Russia e Ucraina: Trump e i "tormenti" di Biden
30 gennaio 2022
Experts in the news
Gli Italiani e la politica internazionale
18 Dicembre 2021
Experts in the news
Cina-USA. Incontro virtuale tra Joe Biden e Xi Jinping
16 novembre 2021
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 418
  • 419
  • 420
  • 421
  • 422
  • 423
  • 424
  • 425
  • 426
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157