Il Presidente dell'ISPI Boris Biancheri, Lucio Caracciolo (Direttore di Limes, che dedica a Milano un dossier del numero di marzo, in corso di pubblicazione) e Sergio Escobar (Direttore del Piccolo Teatro di Milano) hanno intervistato il Sindaco di Milano, Letizia Moratti su obiettivi e risultati attesi dell'Expo, con un focus particolare su ciò che questo importante appuntamento rappresenta per la proiezione internazionale non soltanto di Milano ma di tutto il nostro Paese.
Risultati della ricerca:
All'evento - organizzato in collaborazione con East in occasione della pubblicazione del numero di febbraio della rivista - hanno partecipato:
Claudia Astarita*, East; Stefano Chiarlone, Unicredit; Elisa Giunchi, ISPI e Università degli Studi di Milano; Marco Masciaga*, Il Sole 24 Ore; Sergio Romano, Corriere della Sera.
* in teleconferenza
All'evento, che trae spunto dalla pubblicazione del volume di Edward Lucas "La nuova guerra fredda. Il putinismo e le minacce per l'Occidente" (Università Bocconi Editore), hanno partecipato:
Aldo Ferrari, ISPI e Università Ca' Foscari di Venezia; Edward Lucas, The Economist; Sergio Romano, Corriere della Sera.
SCARICA IL VIDEO DELL'INCONTRO
All'evento, che trae spunto dalla pubblicazione del volume di John R. Talbott "Obamanomics" (Università Bocconi Editore), hanno partecipato:
Boris Biancheri, ISPI; Tito Boeri, Università Bocconi; Alberto Martinelli, Università degli Studi di Milano; Fabio Ranchetti, Università di Pisa e Corriere della Sera; John R. Talbott*, Autore del volume.
* In videocollegamento
All'evento, che trae spunto della pubblicazione del volume di Giancarlo Chevallard L'Italia vista dall'Europa. Testimonianza da Bruxelles, hanno partecipato:
Angelo Cardani, Università Bocconi; Amb. Giancarlo Chevallard, Commissione europea (1970-2006); Carlo Corazza, Rappresentanza a Milano della Commissione europea; Giuseppe Sarcina, Corriere della Sera; Carlo Secchi, ISPI e Università Bocconi.
All'evento, che trae spunto della pubblicazione del volume di Antonio Armellini L'elefante ha messo le ali. L'India del XXI secolo, hanno partecipato:
Antonio Armellini, Ambasciatore in India (2004-2008); Sara Cristaldi, Caporedattore "Mondo e Mercati" Il Sole 24 Ore; Beppe Severgnini, Editorialista Corriere della Sera.
L'incontro si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano).
All'evento, organizzato in occasione della pubblicazione del N. 8 dei Quaderni di Relazioni Internazionali dell'ISPI dedicato a "Strategie dello Spazio", hanno partecipato:
Lucio Bianchi, Segretariato Generale del Ministero della Difesa; Alessandro Colombo, ISPI e Università degli Studi di Milano; Silvio Fagiolo, Ambasciatore e Professore LUISS; Alessandro Pansa, Finmeccanica.
Edoardo Esposito, Carlo Feltrinelli, Gioacchino Lanza Tomasi e Giovanni Puglisi, hanno dialogato con Boris Biancheri in occasione del 50° anniversario della pubblicazione del romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
L'iniziativa, organizzata in collaborazione con Giangiacomo Feltrinelli Editore, si è aperta con la lettura di alcuni brani a cura di Anna Nogara.
L'incontro si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano)
All'evento, che trae spunto della pubblicazione del volume "Terrorismo internazionale. Analisi interdisciplinari" (ed. Rubbettino) hanno partecipato: Silvio Beretta, Università di Pavia; Giuseppe Cassini, già Ambasciatore d'Italia; Paolo Magri, ISPI; Fausto Pocar, Tribunale Internazionale dell'Aja per la ex Jugoslavia; Fabio Scuto, La Repubblica.
L'incontro si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano)
All'evento, che ha tratto spunto dalla pubblicazione del volume "Finanza shock. Come uscire dalla crisi dei mutui subprime" (ed. Egea) hanno partecipato: Marco Annunziata, Unicredit; Franco Bruni, ISPI e Università Bocconi; Mario Deaglio, Università di Torino; Marco Liera, Il Sole 24 Ore; Robert Shiller*, Yale University; Franco Venturini, Corriere della Sera.
*in video