Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
"Il paradosso europeo"

L'incontro e' stato organizzato da Aspenia e ISPI in occasione della pubblicazione del numero 57 della rivista Aspenia, intitolato "Elezioni e potere globale".

Hanno partecipato:

Giuliano Amato, Giancarlo Aragona, Marta Dassu', Enrico Letta, Enzo Moavero Milanesi e Giulio Tremonti.

L'evento si e' tenuto a Palazzo Lancellotti - Piazza Navona, 114 - Roma.

05 luglio 2012
Evento
"Storia segreta del capitalismo italiano"

L'iniziativa e' stata organizzata in occasione della pubblicazione dell'omonimo volume di Cesare Romiti e Paolo Madron (ed. Longanesi).

Sono intervenuti con gli Autori: Alberto Bombassei, Benedetta Tobagi e Alessandro Profumo.

Ha moderato l'incontro Ferruccio de Bortoli.

L'evento si e' tenuto all'ISPI (Via Clerici, 5).

31 maggio 2012
Evento
"Li ho visti così 3. I protagonisti dell'industria, delle banche e delle professioni negli ultimi cinquant'anni"

L'iniziativa e' stata organizzata in occasione della pubblicazione dell'omonimo volume di Luigi Guatri (ed. Egea) e con letture di Ivana Monti.

Sono intervenuti con l'Autore: Pellegrino Capaldo, Mario Massari, Marisa Pirocchi e Marzio Romani.

L'evento si e' tenuto all'ISPI (Via Clerici, 5).

30 maggio 2012
Evento
"L'Italia e la politica internazionale. Il punto di vista dei think tank"

L'incontro, organizzato in collaborazione con lo IAI, ha tratto spunto anche dalla pubblicazione dell'Annuario ISPI - IAI (Edizione 2012, Il Mulino), realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo e della Fondazione Cariplo.

L'incontro si e' tenuto all'ISPI (Via Clerici, 5 - Milano).

Scarica il programma >>>

29 maggio 2012
Evento
"Che ne sara' della Primavera Araba?"

L'evento, promosso dall'ISPI e la Fondazione Mezzogiorno Europa - in collaborazione con l'Istituto della Enciclopedia Italiana e l'Universita' L'Orientale, ha tratto spunto dalla pubblicazione dell'Atlante Geopolitico Treccani, di cui l'ISPI ha curato il coordinamento scientifico.

L'incontro si e' tenuto presso Palazzo Corigliano, Aula delle Mura Greche (Piazza San Domenico Maggiore, 12 - Napoli).

23 maggio 2012
Evento
"Il potere dei media tra guerre, soft power e rivoluzioni"

L'incontro e' stato organizzato in collaborazione con l'Universita' IULM, in occasione della pubblicazione dell'ultimo numero di Limes, dedicato a questi temi.

L'iniziativa si e' tenuta all'ISPI (Via Clerici, 5 - Milano).

Scarica le slides di Lucio Caracciolo

23 maggio 2012
Evento
"Tra declino e rilancio. Le sfide della politica estera italiana"

L'incontro, organizzato in collaborazione con lo IAI e l'Universita' degli Studi di Torino, ha tratto spunto anche dalla pubblicazione dell'Annuario ISPI - IAI (Edizione 2012, Il Mulino), realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo e della Fondazione Cariplo.

L'incontro si e' tenuto all'Universita' degli Studi di Torino (Palazzina Plana, Via Plana, 10 - Aula B - Torino).

Scarica il programma >>>

22 maggio 2012
Evento
"Russia e Italia: opportunità e strumenti di business"

L'evento e' stato organizzato dall'ISPI, la Camera di Commercio di Milano e Promos, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Mosca e Assolombarda.

L'iniziativa ha tratto spunto dalla pubblicazione della "Guida per gli operatori economici italiani nella Federazione Russa", realizzata dall'Ambasciata d'Italia a Mosca con l'obiettivo di sottolineare alle aziende, ai decision makers e ai media le opportunita' offerte da un mercato strategico come quello russo, soprattutto in questo momento.

18 maggio 2012
Evento
"Libertà e diritti nell'epoca della globalizzazione"

L'evento e' stato promosso dall'ISPI, dall'Istituto della Enciclopedia Italiana e dalla SIOI Piemonte-Valle d'Aosta, in collaborazione con la Fondazione CRT e l'Universita' degli Studi di Torino.

L'iniziativa ha tratto spunto dalla pubblicazione dell'Atlante Geopolitico Treccani.

L'incontro si e' svolto presso il Salone d'Onore della Fondazione CRT (Via XX Settembre 31 - Torino).

Scarica le slides di Marcello Flores

10 maggio 2012
Evento
"Tra declino e rilancio. Le sfide della politica estera italiana"

L'incontro e' stato promosso da ISPI e IAI in occasione della presentazione del rapporto introduttivo dell'Annuario 2012 sulla politica estera italiana realizzato da IAI e ISPI con il sostegno della Compagnia di San Paolo e della Fondazione Cariplo e in corso di pubblicazione presso Il Mulino.

L'evento si e' tenuto a Roma (Sala Capitolare del Senato della Repubblica - Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, Piazza della Minerva, 38).

Per informazioni: e.farroni@iai.it; tel. 06 3224360 .

23 aprile 2012
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157