Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
Gerusalemme divisa o condivisa? Oltre gli accordi di Oslo

L'incontro è stato organizzato in occasione della pubblicazione del volume di Paola Caridi Gerusalemme senza Dio (ed. Feltrinelli).

 

 

L'incontro si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano).

 

 

12 novembre 2013
Evento
Perché il futuro riparte dagli Stati Uniti

Dibattito in occasione della pubblicazione del volume di Maurizio Molinari “L’aquila e la farfalla”, edito da Rizzoli. 

30 ottobre 2013
Evento
Il ritorno dell'Iran e il "grande gioco" regionale
Alla luce dei primi segnali di una distensione nei rapporti tra Usa e Iran, e in occasione della pubblicazione del numero di ottobre di Limes dedicato al tema del "Ritorno dell'Iran" l'ISPI ha organizzato una tavola rotonda per discutere dei nuovi scenari geopolitici in Iran e nell'intera area del Golfo.      
10 ottobre 2013
Evento
Quale Turchia dopo Gezi Park?

08 luglio 2013
Evento
Come cambia Israele?

05 giugno 2013
Evento
Diritti Umani: le sfide sul campo

 

L'evento è stato organizzato nell'ambito dei Seminari del Master in International Cooperation, in occasione della pubblicazione del rapporto 2013 di Human Rights Watch.

 

27 maggio 2013
Evento
Svizzera tra gli Stati Uniti d’America e gli Stati Uniti d’Europa: quale orizzonte fiscale?

09 maggio 2013
Evento
Austerità. Democrazie europee alla prova della crisi

L'incontro è stato organizzato in occasione della pubblicazione del volume di Lorenzo BINI SMAGHI  Morire di austerità. Democrazie europee con le spalle al muro (ed. Il Mulino).

 

 

L'evento si e' tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano).

 

 

23 aprile 2013
Evento
La geopolitica di Papa Francesco

L'evento è stato organizzato anche in occasione della pubblicazione del numero speciale di Limes.

 

L'incontro si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano).

 

Il panel da sinistra: Enrico Casale, Paolo Magri, Lucio Caracciolo, Luca Ozzano.

03 aprile 2013
Evento
Libia: democrazia o anarchia?

Secondo appuntamento del ciclo di incontri "Primavera Araba: Due anni dopo"

 

 

19 febbraio 2013
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157