Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
"I libri di una vita"

All'evento, organizzato in occasione della pubblicazione della raccolta di saggi "Al tavolo del cappellaio matto", di Alberto Manguel edito da Rosellina Archinto Editore, hanno partecipato:
Boris Biancheri, Umberto Eco e Alberto Manguel.

 

L'incontro si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano)

 

SCARICA IL VIDEO DELL'INCONTRO

12 maggio 2008
Evento
"Tibet: la Cina alla prova delle Olimpiadi"

All'evento, organizzato in occasione della pubblicazione del quaderno Speciale di Limes, hanno partecipato:

Lucio Caracciolo, Direttore Limes; Renzo Cavalieri, Professore Università Ca' Foscari di Venezia; Paolo Magri, Direttore Ispi; Paolo Pobbiati, Presidente Amnesty International, Sezione italiana; Piero Verni, Giornalista e Scrittore.

 

L'incontro si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano)

 

21 aprile 2008
Evento
"Sovranità sfidate: la prova del Kosovo"

All'evento, organizzato in occasione della pubblicazione del N. 6 dei Quaderni di Relazioni Internazionali dell'Ispi sul tema della sovranità e del numero di marzo di "Limes" dedicato al Kosovo, hanno partecipato:

Lucio Caracciolo, Direttore Limes; Alessandro Colombo, Ispi e Università degli Studi di Milano; Paolo Garimberti, Giornalista "La Repubblica"; Paolo Magri, Direttore Ispi.

 

L'incontro si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano)

16 aprile 2008
Evento
"Diplomazia in campo: l'Italia e il Consiglio di Sicurezza ONU"

All'evento, organizzato in occasione della pubblicazione del volume "L'Italia all'ONU. 1993-1999. Gli anni con Paolo Fulci: quando la Diplomazia fa gioco di squadra", edito da Rubbettino e realizzato nell'ambito del ciclo "Globe" (Orientamento alle Carriere Internazionali), sono intervenuti:

11 marzo 2008
Evento
"Sovranità sfidate: la prova del Kosovo"

All'evento, organizzato in occasione della pubblicazione del N. 6 dei Quaderni di Relazioni Internazionali dell'Ispi, hanno partecipato:

03 marzo 2008
Evento
"Finanza internazionale, criminalità e terrorismo: il lato 'oscuro' dell'economia globale"

All'incontro, organizzato in occasione della pubblicazione del volume "Economia canaglia", di Loretta Napoleoni, edito da il Saggiatore, sono intervenuti:

Loretta Napoleoni, autrice del volume; Elisabetta Tramonto, Valori; Alberto Martinelli, Professore Università degli Studi di Milano; Donato Masciandaro, Professore Università Bocconi; Vittorio Emanuele Parsi, Professore Università Cattolica del Sacro Cuore.

 

14 febbraio 2008
Evento
"La rivoluzione pacifica delle donne musulmane"

All'incontro, organizzato in occasione della pubblicazione del volume "Figlie dell'Islam", di Lilli Gruber, edito da Rizzoli, sono intervenuti:

Lilli Gruber, autrice del volume; Natalia Aspesi, Giornalista "La Repubblica"; Illhamallah Chiara Ferrero, Segretario Generale della Comunità Religiosa Islamica; Alessandro Vanoli, Professore Università di Bologna.

 

L'incontro si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano)

 

08 febbraio 2008
Evento
"Quale Medio Oriente dopo Annapolis?"

All'evento, organizzato nell'ambito dell'Osservatorio Mediterraneo dell'Ispi, hanno partecipato: Antonio Ferrari, Editorialista e Inviato "Corriere della Sera"; Vittorio Emanuele Parsi, Professore Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; Franco Zallio, Direttore "Global Watch" Ispi.

L'incontro è stato organizzato in occasione della pubblicazione del quinto numero della rivista dell'Ispi "Quaderni di Relazioni Internazionali" sul tema "Il Medio Oriente tra boom economico e instabilità".

04 Dicembre 2007
Evento
"Beni comuni: girare pagina, cambiare sistema"

All'incontro, organizzato in occasione della pubblicazione del volume "Capitalismo 3.0. Il pianeta patrimonio di tutti", di Peter Barnes, edito da Egea, sono intervenuti:

Peter Barnes, autore del volume; Giulia Maria Crespi, Presidente Fai; Luca De Biase, Il Sole 24 ore; Mario Monti, Presidente Università Bocconi.

SCARICA IL VIDEO DELL'INCONTRO

06 novembre 2007
Evento
"Memorie divise o condivise? La ricostruzione della memoria in Europa dopo il comunismo"

All'incontro, organizzato in occasione della pubblicazione del quarto numero della rivista dell'Ispi "Quaderni di Relazioni Internazionali" (ed. EGEA), sul tema "Memoria e conflitti", sono intervenuti:

Paolo Calzini, John Hopkins University, Bologna; Alessandro Colombo, Ispi e Università degli Studi di Milano; Giulia Lami, Università degli Studi di Milano; Paolo Morawsky, Rai.

13 giugno 2007
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157