Risultati della ricerca:
Carlo Secchi è Vice-presidente dell'ISPI dall'11 luglio 2005; ne è stato il Presidente per il secondo semestre 2016. Attualmente è Professore emerito di Politica economica europea all'Università Bocconi di Milano, dove è stato Rettore nel quadriennio 2000-2004 e Professore ordinario dal 1983 al 2011.
Stefano Pilotto è Professore di Storia delle Relazioni Internazionali e Direttore del Programma Origini presso MIB Trieste School of Management (Trieste, Italia). Ha studiato all’Università degli Studi di Trieste (Italia), all’Università di Harvard (Stati Uniti d’America), a Sciences Po Paris (Francia) e all’Università di Roma La Sapienza (Italia), conseguendo il Dottorato di Ricerca in Storia delle Relazioni Internazionali sotto la guida del Prof. Pietro Pastorelli.
Cristiano Leone è titolare di un dottorato di ricerca in Filologia Romanza (Scuola di dottorato europeo in Filologia Romanza dell’Università di Siena) e di un Executive Master in Management (Solvay Brussels School of Economics and Management). Ha insegnato Linguistica e Filologia all’Université de Namur, Humanités e Histoire a Sciences Po Paris, Programmazione culturale all’università LUISS Guido Carli. Attualmente, insegna Direzione artistica e Performance Art a Sciences Po Paris e Performing Arts Management all’università Bocconi.
Marc Lazar is a French Professor of Political History and Sociology, the director of the Center for History at Sciences Po (Paris) and the President of the Advisory Board of this University. He is also the President of the School of Government at Luiss University.
Jean-Pierre Darnis è consigliere scientifico dello IAI e professore associato all’Università di Nizza Sophia-Antipolis, dove dirige il master in “Lingue e Relazioni Internazionali, Relazioni franco-italiane”. È responsabile del nuovo programma IAI “Tech-Rel” (Tecnologia & Relazioni internazionali), che analizza le sfide di policy delle nuove tecnologie e il loro impatto sulla società globale. Allo IAI ha anche sviluppato una serie di progetti di ricerca sulle relazioni franco-italiane.
William Ruto, attuale vicepresidente del Kenya, è stato dichiarato presidente dopo giorni di incertezza a causa del lento conteggio dei voti. Ma il suo rivale Odinga e alcuni commissari elettorali hanno già contestato il risultato finale.
È una settimana importante per l’Africa: martedì si sono tenute le elezioni presidenziali in Kenya e nel frattempo Blinken sta visitando tre paesi per proporre una nuova strategia USA verso il continente. Ma finora sono più gli interrogativi che le certezze.
L’agenzia perquisisce la casa in Florida dell’ex presidente, in cerca di materiale che avrebbe illegalmente sottratto dalla Casa Bianca