Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Pubblicazione
Rimpatriare per innovare

Il reshoring è un fenomeno sempre più discusso per le ricadute sul futuro della globalizzazione. Fino a che punto è davvero rilevante?

07 gennaio 2022
Pubblicazione
La nuova frattura

La forbice sociale si allargherà sia all’interno dei Paesi, sia a livello internazionale. Colmare i gap è una sfida per la ripresa economica globale.

07 gennaio 2022
Pubblicazione
Le Banche di sviluppo per la transizione

Le BNS avranno un ruolo cruciale nel finanziare la transizione. Servono nuovi strumenti per allineare gli investimenti ai target generali di sostenibilità.

07 gennaio 2022
Pubblicazione
America, 6 gennaio

Non c'è testata di qualità globale che non dedichi il dovuto spazio all'anniversario del 6 gennaio: quando una folla di facinorosi repubblicani prese d’assalto il Campidoglio di Washington per impedire l’elezione di Joe Biden; quando la democrazia americana visse il suo momento più drammatico dai tempi della Guerra Civile.

06 gennaio 2022
Pubblicazione
La Francia si spacca sul pass vaccinale

In Francia il governo propone l’introduzione di un pass vaccinale: sospesa la discussione parlamentare. Le opposizioni denunciano la mossa come una violazione delle libertà individuali, diversi deputati minacciati di morte

 

04 gennaio 2022
Pubblicazione
Omicron dilaga in Europa

La variante Omicron si prende l’Europa. Record di contagi in Francia e Inghilterra, e la Danimarca ha il tasso di infezione più alto al mondo. A livello globale, sono un milione e mezzo i nuovi casi registrati lunedì in 24 ore. Ma non è un ritorno al 2020.

29 Dicembre 2021
Pubblicazione
Afghanistan: ritorno all’ancien regime

I Talebani vietano i viaggi alle donne non accompagnate da uomini. Il regime sta tornando a prendere la forma del vecchio Emirato, mentre la crisi umanitaria diventa sempre più drammatica

28 Dicembre 2021
Pubblicazione
Quali paesi sarebbero in grado di gestire le nuove pandemie?

27 Dicembre 2021
Pubblicazione
Il Sudafrica piange Desmond Tutu

Il Sudafrica indice una settimana di lutto per la morte di Desmond Tutu, icona della lotta all’apartheid e ‘coscienza morale’ del paese.

 

27 Dicembre 2021
Pubblicazione
Accordo RCEP un anno dopo

RCEP ha dalla sua il peso economico dei partecipanti in una delle aree più dinamiche del mondo. Dopo un anno di rodaggio, è pronto ad entrare in vigore.

23 Dicembre 2021
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157