Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
L'Italia e la politica internazionale. Nuove responsabilita' o rischio di marginalizzazione?

L'ISPI ha ospitato l’On. Enrico Letta, Vicesegretario unico del Partito Democratico, dopo i precedenti incontri che hanno visto la partecipazione degli On. Massimo D'Alema, Franco Frattini e Pier Ferdinando Casini.

22 ottobre 2012
Evento
Guerra, tortura e genocidio alla sbarra

L’evento, in ricordo di Antonio Cassese, è stato organizzato in occasione della pubblicazione del libro “L'esperienza del male - Guerra, tortura, genocidio, terrorismo alla sbarra” (Ed. Il Mulino).


L'iniziativa si è tenuto presso Palazzo Clerici, sede dell'ISPI (Via Clerici, 5 - Milano). 

22 ottobre 2012
Evento
Dalla Tunisia alla Siria: la transizione difficile

 

ISPI e Fondazione Italianieuropei hanno promosso questo evento, in occasione della pubblicazione del numero 9/2012 della rivista “Italianieuropei”, che contiene una rubrica dal titolo “Transizione democratica nella primavera araba?".

 

L'incontro si è tenuto presso Palazzo Clerici, sede dell'ISPI (Via Clerici, 5 - Milano).

 

19 ottobre 2012
Evento
Giornalismo e potere in Cina

 

L'evento è stato organizzato in collaborazione con la Fondazione Italia Cina.

 

L'iniziativa si è tenuta presso la sede dell'ISPI (Via Clerici, 5 - Milano)

 

L'incontro è stato organizzato in occasione della pubblicazione del volume di Emma Lupano dal titolo "Ho servito il popolo cinese. Media e potere nella Cina di oggi" (ed. Brioschi).

 

04 ottobre 2012
Evento
L'Italia e la politica internazionale. Nuove responsabilita' o rischio di marginalizzazione?
L'ISPI ha ospitato l'On. Pier Ferdinando Casini, dopo il precedente incontro che ha visto la partecipazione degli On. Massimo D'Alema e Franco Frattini.

  

01 ottobre 2012
Evento
Il ruolo dell'Italia nelle missioni internazionali
Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica

 

25 settembre 2012
Evento
L'Italia in un mondo che cambia: suggerimenti per la politica estera italiana

L'evento è stato organizzato in occasione della presentazione del Rapporto "L'Italia in un mondo che cambia: suggerimenti per la politica estera italiana" realizzato, su proposta dell'Ufficio Studi di Finmeccanica, da tre Istituti di ricerca italiani, IAI, ISPI e NOMISMA, che si occupano, da varie angolature, dell'azione internazionale del nostro Paese.

19 settembre 2012
Evento
La Tunisia in transizione. Prospettive politiche e nuove opportunità di mercato

 

L'evento è stato organizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo e Promos-Camera di Commercio di Milano.


Sono seguiti ulteriori approfondimenti, testimonianza aziendali e il dibattito.

Scarica il dossier

L'incontro si e' tenuto all'ISPI (Via Clerici, 5 - Milano).

By invitation only

19 luglio 2012
Evento
"Il paradosso europeo"

L'incontro e' stato organizzato da Aspenia e ISPI in occasione della pubblicazione del numero 57 della rivista Aspenia, intitolato "Elezioni e potere globale".

Hanno partecipato:

Giuliano Amato, Giancarlo Aragona, Marta Dassu', Enrico Letta, Enzo Moavero Milanesi e Giulio Tremonti.

L'evento si e' tenuto a Palazzo Lancellotti - Piazza Navona, 114 - Roma.

05 luglio 2012
Evento
"Storia segreta del capitalismo italiano"

L'iniziativa e' stata organizzata in occasione della pubblicazione dell'omonimo volume di Cesare Romiti e Paolo Madron (ed. Longanesi).

Sono intervenuti con gli Autori: Alberto Bombassei, Benedetta Tobagi e Alessandro Profumo.

Ha moderato l'incontro Ferruccio de Bortoli.

L'evento si e' tenuto all'ISPI (Via Clerici, 5).

31 maggio 2012
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 325
  • 326
  • 327
  • 328
  • 329
  • 330
  • 331
  • 332
  • 333
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157