Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Profilo
We Build Value

We Build Value (www.webuildvalue.com) è il magazine online del Gruppo We Build e nasce come uno strumento di comunicazione indipendente, ispirato ai principi del corporate journalism.

Attraverso reportage, interviste e speciali il magazine è diventato negli anni un autorevole testimone del settore delle infrastrutture su scala mondiale.

 

Profilo
Marco Varvello

Laureato in Filosofia. Inizia la carriera giornalistica al quotidiano La Notte, per passare poi a Il Giornale, diretto da Indro Montanelli. In RAI ha lavorato alla redazione economica del TG1. E’ stato conduttore dell’edizione ore 13.30 e inviato negli Stati Uniti. Ha lavorato con Enzo Biagi alla trasmissione Il Fatto, di cui è stato anche curatore. Nel 1997 diventa per la prima volta corrispondente da Londra. Dal 2006 al 2014 è a Berlino, come responsabile dell’ufficio RAI per la Germania. Nel 2014 torna a Londra come responsabile dell’ufficio RAI per il Regno Unito.

Profilo
Giovanni Vale
Giovanni Vale lavora come giornalista professionista, corrispondente dai Balcani. Dopo gli studi in Scienze internazionali e diplomatiche a Trieste e Parigi, ha vissuto diversi anni in Francia prima di trasferirsi nei Balcani. Oggi è basato a Zagabria e copre l'Europa sud-orientale per diversi media italiani e stranieri, tra i quali Libération, Il Corriere della Sera, Il Piccolo, Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa e le radio RSI e RFI. Per Reporters sans frontières è corrispondente dalla Croazia. È anche l’autore delle Guide degli Stati scomparsi (Extinguished Countries). 
Profilo
Andrea Poggi

Andrea è Senior Partner, membro del Comitato Esecutivo per Deloitte Nord e Sud Europa (NSE).
E’ Leader dell’Innovazione per il network NSE ed è responsabile del Mercato per l’Europa centro-mediterranea, guidando la practice “Clients & Industries”.

Andrea è appassionato dei temi di innovazione, crede nell’approccio multidisciplinare che olisticamente integri asset innovativi e tecnologici con nuovi modelli di business.

Profilo
Stefano Pilotto

Stefano Pilotto è Professore di Storia delle Relazioni Internazionali e Direttore del Programma Origini presso MIB Trieste School of Management (Trieste, Italia). Ha studiato all’Università degli Studi di Trieste (Italia), all’Università di Harvard (Stati Uniti d’America), a Sciences Po Paris (Francia) e all’Università di Roma La Sapienza (Italia), conseguendo il Dottorato di Ricerca in Storia delle Relazioni Internazionali sotto la guida del Prof. Pietro Pastorelli.

Profilo
Stefano Mele

Avvocato, Partner di Carnelutti Studio Legale Associato, ove è il Responsabile del Dipartimento di Diritto delle Tecnologie, Privacy e Cybersecurity. Si occupa a livello nazionale e internazionale degli aspetti politici, strategici e legali dell’impatto delle tecnologie sulla vita dei cittadini, sulle imprese e sulla sicurezza nazionale. È, inoltre, il Presidente dell’Autorità ICT della Repubblica di San Marino.

Profilo
Valerio Mazzoni

Valerio Mazzoni è un analista del Caffè Geopolitico e di Oltrefrontiera News, dove si occupa soprattutto di terrorismo jihadista. Collabora con lo European Eye on Radicalization, con particolare attenzione a radicalizzazione online e monitoraggio dei canali jihadisti su Telegram. Lavora anche nel privato, come consulente in sicurezza ed esperto di terrorismo internazionale.

Profilo
Alessandro Dodaro
Laureato in Ingegneria Nucleare presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza”, Alessandro Dodaro ha più di 25 anni di esperienza nel campo dell’Ingegneria Nucleare.   Lavora presso l’ENEA dal 1999 nel settore nucleare, dove attualmente è Direttore del Dipartimento Fusione e tecnologie per la Sicurezza Nucleare: svolge il ruolo di Program Manager italiano in ambito EUROfusion e coordina lato ENEA le attività per la realizzazione della Divertor Tokamak Test facility; inoltre dal 2015 esercisce i due principali reattori di ricerca nazionali.  
Profilo
Jean-Pierre Darnis

Jean-Pierre Darnis è consigliere scientifico dello IAI e professore associato all’Università di Nizza Sophia-Antipolis, dove dirige il master in “Lingue e Relazioni Internazionali, Relazioni franco-italiane”. È responsabile del nuovo programma IAI “Tech-Rel” (Tecnologia & Relazioni internazionali), che analizza le sfide di policy delle nuove tecnologie e il loro impatto sulla società globale. Allo IAI ha anche sviluppato una serie di progetti di ricerca sulle relazioni franco-italiane.

Profilo
Lorenzo Borga

Giornalista economico di Sky TG24 e collaboratore de Il Foglio. Laureato in scienze economiche all’Università di Bologna e in scienze politiche all’Università Luigi Bocconi. Ha lavorato anche per Lavoce.info come fact-checker ed è stato membro del think tank Tortuga.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157