Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Profilo
Loris Zanatta

Loris Zanatta is Professor of Latin American History at the University of Bologna (Italy). He is author of several books and articles, published in Europe and Latin America, and commentator on Latin America in various media. Among his works are "Del Estado liberal a la Nación católica. Iglesia y Ejército en los orígines del peronismo. 1930-1943" (Buenos Aires, 1996), "Perón y el mito de la Nación católica. 1943-1946" (Buenos Aires, 1999); "Historia de la Iglesia argentina" (Buenos Aires, 2000), "Breve Historia del peronismo clásico" (Buenos Aires, 2009); "Eva Perón.

Profilo
Guo Yongliang

Ha ottenuto un dottorato di ricerca in giurisprudenza dalla Zhongnan University of Economics and Law di Wuhan nella provincia dello Hubei. È stato ricercatore associato presso la School of Politics and International Relations dell’Università di Nottingham nel 2017-2018. È ricercatore presso il Taihe Institute di Pechino dal 2018. I suoi interessi di ricerca comprendono la politica interna e di sicurezza cinese.

Profilo
Dario Voltattorni
Profilo
Antonio Villafranca

Antonio Villafranca is ISPI Director of Studies and Co-Head of the Europe and Global Governance Centre.
He is lecturer of International Relations at the Bocconi University (Milan), where he was also lecturer of European Economic Policies (2016-2018), and of ‘Structure of International Society’ at the IULM University. He is Non Resident Senior Fellow at the Chongyang Institute of the Renmin University (Beijing).

Profilo
Marco Varvello

Laureato in Filosofia. Inizia la carriera giornalistica al quotidiano La Notte, per passare poi a Il Giornale, diretto da Indro Montanelli. In RAI ha lavorato alla redazione economica del TG1. E’ stato conduttore dell’edizione ore 13.30 e inviato negli Stati Uniti. Ha lavorato con Enzo Biagi alla trasmissione Il Fatto, di cui è stato anche curatore. Nel 1997 diventa per la prima volta corrispondente da Londra. Dal 2006 al 2014 è a Berlino, come responsabile dell’ufficio RAI per la Germania. Nel 2014 torna a Londra come responsabile dell’ufficio RAI per il Regno Unito.

Profilo
Simone Urbani Grecchi

Simone Urbani Grecchi è responsabile delle analisi geopolitiche per Intesa Sanpaolo. Laureato all’Università di Milano in Scienze Politiche, ha conseguito un Master in Environmental Management presso il Joint Research Centre della Commissione Europea. Dirigente d’azienda dall’età di 34 anni, prima del settore dei servizi finanziari ha lavorato in consulenza strategica (Accenture) e nel settore dell'energia (Saipem).

Profilo
David C. Unger
Profilo
Giovanni Tria
Profilo
Jean-Léonard Touadi
Profilo
Luisa Todini
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157