Durante la visita ufficiale in Uzbekistan tra 28 e il 30 marzo, il presidente turco Recep Erdogan ha stretto una serie di accordi commerciali con il suo omologo uzbeko Mirziyoyev, esprimendo anche la volontà di trasformare la cooperazione tra i Paesi in una partnership strategica.
Risultati della ricerca:
La Nft-mania potrebbe essere sul viale del tramonto. Le vendite dei token non riproducibili stanno decelerando e i prezzi sono in forte discesa dall’inizio dell’anno. Anche le criptovalute non hanno dimostrato grande solidità in questo momento di incertezza. Ecco perché, a oggi, gli strumenti scambiati sulla blockchain appaiono in difficoltà.
Le conseguenze del conflitto rischiano di aggravare i problemi finanziari di molti Paesi in via di sviluppo. Servono azioni multilaterali più decise e innovative.
L’economia è colpita dal conflitto ma Il Cairo gioca meglio le sue carte nell'equilibrio geopolitico tra Mosca e Washington. In attesa di COP27 a Sharm-El-Sheik.
Lanciata nel 2015 per la connettività nell’Est Europa, la Three Seas Initiative ha anche un ruolo geopolitico per contenere la Russia. Ora il ruolo dell’Ucraina è a rischio.
Perché gli investitori stranieri continuano a vendere asset cinesi? Il la guerra russo-ucraina e la stretta monetaria USA accelerano questa dinamica.
La presidenza indonesiana del G20 stenta a decollare, anche a causa delle tensioni internazionali. Fare a meno della Russia, però, è quasi impossibile.
Macron è stato rieletto alla presidenza della Repubblica con il 58,5% dei voti. Ma anche se Le Pen ha perso gli appuntamenti elettorali, è innegabile che abbia contribuito a spostare a destra il Paese.
Cosa ci possiamo aspettare dai prossimi cinque anni di Macron? Francesco Rocchetti, Segretario Generale ISPI, e Silvia Boccardi, giornalista, dialogano con Antonio Villafranca, responsabile della ricerca dell’ISPI.
Biden chiede al Congresso USA 33 miliardi di dollari per sostenere l’Ucraina, mentre l’Europa rischia di dividersi sul gas. Il Segretario Onu Guterres a Bucha e Borodyanka: la guerra è il male.