Cerca | Page 12 | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Pubblicazione
Commercio in Asia, un patto storico

Firmato in Vietnam il più grande accordo commerciale di libero scambio  al mondo: il Rcep riunisce 15 paesi asiatici e, per la prima volta, mette insieme Cina, Giappone e Corea del Sud.

 

16 novembre 2020
Pubblicazione
Weekly Focus USA2020: Transizione a ostacoli

Joe Biden vince anche in Arizona e Georgia, e supera i 5 milioni di voti di vantaggio. Ma Trump non intende riconoscere la sconfitta, e i suoi stessi avvocati lo abbandonano.

 

13 novembre 2020
Pubblicazione
Tutti i leader che avranno nostalgia di Trump

A una settimana dalla sconfitta, il presidente americano Donald Trump non si rassegna a concedere la vittoria al presidente eletto Joe Biden. Il suo braccio destro, il Segretario di Stato Mike Pompeo, va oltre e promette una “transizione graduale verso un secondo mandato”. Intanto, però, gran parte del mondo sembra essersi abituato all’idea che Biden sia il nuovo presidente eletto.

13 novembre 2020
Pubblicazione
DATAVIRUS: il "semaforo" può funzionare?

 

13 novembre 2020
Pubblicazione
Allarme economia turca: basta la cura di Erdogan?

La decisione del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan di rimuovere il governatore della Banca centrale Murat Uysal e di sostituirlo con l’ex ministro delle Finanze Naci Ağbal, lo scorso 9 novembre, ha innescato un inatteso terremoto ai vertici dell’economia del Paese. Non solo perché Uysal, in carica da sedici mesi, si era allineato molto di più del suo predecessore alle direttive del presidente, di fatto sempre più presente nella gestione della politica monetaria della Turchia.

13 novembre 2020
Pubblicazione
La riscossa dei Millennials

Insoddisfazione e sfiducia dei Millennials nei confronti dei regimi democratici stanno inesorabilmente aumentando.

13 novembre 2020
Pubblicazione
Etiopia: sull'orlo del baratro

L’offensiva militare contro il Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf), che considera il premier Abiy Ahmed un leader illegittimo, rischia di alimentare le spinte secessioniste, in una delle regioni più instabili dell’Africa.

 

12 novembre 2020
Pubblicazione
Vincitori e vinti in Nagorno-Karabakh

Armenia, Azerbaigian e Russia firmano un’intesa per la fine dei combattimenti. Ma dietro l’accordo ci sono vincitori e vinti. Tra i primi c’è anche la Turchia di Erdoǧan.

10 novembre 2020
Pubblicazione
Myanmar: vince Aung San Suu Kyi, ma la democrazia ha già perso

Voti anticipati e severe misure di distanziamento sociale ed igienizzazione dei seggi. Non sono solo gli Stati Uniti ad aver dovuto affrontare una lunga attesa per conoscere i risultati delle elezioni. Dall’altra parte del mondo, anche il Myanmar si è trovato di fronte ad una complessa tornata elettorale che sembra aver portato alla vittoria la Lega Nazionale della Democrazia (LND), il partito di Aung San Suu Kyi.

 

10 novembre 2020
Pubblicazione
La lunga strada per la Casa Bianca

Joe Biden dichiara: “Sarò il Presidente di tutti gli americani”. Ma Trump non riconosce la sconfitta e punta a trasformare la transizione in un percorso a ostacoli.

TAVOLA ROTONDA

"The Day After: cosa cambia nel mondo?"

09 novembre 2020
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157