Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
"Un ordine internazionale democratico?"

All'evento, organizzato in occasione della pubblicazione del secondo numero della rivista dell'Ispi "Quaderni di Relazioni Internazionali", edita da Egea, sono intervenuti:

02 ottobre 2006
Evento
"Dove sta andando la democrazia?"

All'evento, organizzato in occasione della pubblicazione del volume "Democrazia e Populismo - Come i media, la pubblicità e la propaganda hanno alimentato un nuovo tipo di populismo" di John Lukacs, edito da Longanesi, sono intervenuti, oltre all'Autore (scarica il video del suo intervento):

14 settembre 2006
Evento
"Le relazioni internazionali 5 anni dopo l’11 settembre"

All'incontro, che si è tenuto in occasione della pubblicazione del volume "Il gioco delle potenze: la politica mondiale nel XXI secolo" di Barry Buzan , edito da Egea, sono intervenuti:

11 settembre 2006
Evento
"Le crisi umanitarie e la comunità internazionale"

L'incontro ha affrontato le sfide che la comunità internazionale ed i suoi attori si trovano ad affrontare nella gestione delle emergenze umanitarie complesse (Afghanistan, Darfur, Tsunami, etc.); particolare attenzione è stata data ai ruoli ed ai profili professionali di chi opera in tali contesti, anche alla luce dell'avvio del nuovo Master dell'Ispi in gestione delle emergenze (Master in International Cooperation - Emergencies).

Sono intervenuti:

28 giugno 2006
Evento
"Ripensare i diritti umani: quali prospettive?"

L'incontro, organizzato in collaborazione con Amnesty International, rientra tra le attività del "Vieira de Mello Club", il gruppo di ricerca permanente sui diritti umani e la diversità culturale istituito dall'Ispi sotto gli auspici dell'Ufficio dell'Alto Commissario Onu per i diritti umani e dell'Unctad.

L'evento, inoltre, ha tratto spunto dalla pubblicazione del volume di Antonio Cassese "Diritti umani, oggi", edito da Laterza.

17 maggio 2006
Evento
"L'uguaglianza tra mito e realtà"

All'evento, organizzato dall'Ispi in collaborazione con Egea in occasione della pubblicazione del volume "Il mito degli uguali: la lunga storia della democrazie" di John Dunn, sono intervenuti:

John Dunn, University of Cambridge; Mario Ricciardi, Università degli Studi di Torino; Michele Salvati, Università degli Studi di Milano.

Ha moderato: Salvatore Carrubba, Il Sole 24 Ore.

05 maggio 2006
Evento
"Quale politica estera per l'Italia dopo le elezioni?"

All'incontro, organizzato anche in occasione della pubblicazione del primo numero della nuova rivista dell'Ispi "Quaderni di Relazioni Internazionali", edita da EGEA, hanno preso parte:

Carlo Bastasin, La Stampa; Alessandro Colombo, Università degli Studi di Milano e Ispi; Vittorio Emanuele Parsi, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Ha moderato: Franco Bruni, Università Bocconi e Ispi.

19 aprile 2006
Evento
"Mozart a Palazzo Clerici. La vita e i viaggi del genio musicale di Salisburgo in mostra a Milano"

Nel 1669 Wolfgang Amadeus Mozart, accompagnato dal padre Leopold, si apprestava a lasciare Salisburgo per compiere il primo dei suoi cinque viaggi in Italia. Dopo aver valicato le Alpi, il 23 gennaio 1770 Mozart giunge a Milano, città a cui il compositore rimase profondamente legato (la visitò per due volte ancora, nel 1771 e nel 1772).

13 febbraio 2006
Evento
"I rapporti Italia-Usa visti dalla Cia"

Tavola Rotonda organizzata in occasione della pubblicazione del volume su questo tema di Paolo Mastrolilli, Corrispondente dagli Stati Uniti per La Stampa e Radio Vaticana e Maurizio Molinari, Corrispondente dagli Stati Uniti per La Stampa (Laterza, settembre 2005).

09 novembre 2005
Evento
"L'Europa nelle relazioni internazionali: quale diritto per l'Unione europea?"

L'incontro, realizzato in collaborazione con l'Università Commerciale Luigi Bocconi, si è svolto in occasione della pubblicazione del volume a più voci "Le relazioni internazionali dell'Unione europea: aspetti giuridici della politica estera, di sicurezza e difesa comune" a cura di Paola Mariani.

28 ottobre 2005
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 375
  • 376
  • 377
  • 378
  • 379
  • 380
  • 381
  • 382
  • 383
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157