Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
"Il Gattopardo 50 anni dopo"

Edoardo Esposito, Carlo Feltrinelli, Gioacchino Lanza Tomasi e Giovanni Puglisi, hanno dialogato con Boris Biancheri in occasione del 50° anniversario della pubblicazione del romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.

L'iniziativa, organizzata in collaborazione con Giangiacomo Feltrinelli Editore, si è aperta con la lettura di alcuni brani a cura di Anna Nogara.

 

L'incontro si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano)

 

11 novembre 2008
Evento
"Cos'è cambiato dall'11 settembre? Il terrorismo nel diritto e nella politica internazionale"

All'evento, che trae spunto della pubblicazione del volume "Terrorismo internazionale. Analisi interdisciplinari" (ed. Rubbettino) hanno partecipato: Silvio Beretta, Università di Pavia; Giuseppe Cassini, già Ambasciatore d'Italia; Paolo Magri, ISPI; Fausto Pocar, Tribunale Internazionale dell'Aja per la ex Jugoslavia; Fabio Scuto, La Repubblica.

 

L'incontro si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano)

 

23 ottobre 2008
Evento
"Finanza shock. La crisi finanziaria e l’Europa"

All'evento, che ha tratto spunto dalla pubblicazione del volume "Finanza shock. Come uscire dalla crisi dei mutui subprime" (ed. Egea) hanno partecipato: Marco Annunziata, Unicredit; Franco Bruni, ISPI e Università Bocconi; Mario Deaglio, Università di Torino; Marco Liera, Il Sole 24 Ore; Robert Shiller*, Yale University; Franco Venturini, Corriere della Sera.

*in video

 

20 ottobre 2008
Evento
"Immigrazione in Europa: risorsa o minaccia?"

All'evento, organizzato in occasione della pubblicazione del volume "Misto Europa. Immigrati e nuove società: un viaggio nel Vecchio Continente" di Beda Romano edito da Longanesi, hanno partecipato:

Franco Bruni, Vice Presidente ISPI e Università Bocconi; Ferruccio De Bortoli, Direttore Il Sole 24 Ore; Tommaso Padoa-Schioppa, già Ministro dell'Economia e delle Finanze; Beda Romano, Autore del volume.

 

24 settembre 2008
Evento
"Dove va l'America Latina"

L'evento è stato organizzato da RIAL, ISPI e IILA (Istituto Italo-Latino Americano) e promosso da Ministero degli Affari Esteri, Regione Lombardia e Camera di Commercio di Milano in occasione della pubblicazione del volume "America Latina e Caraibi, tendenze economiche e prospettive di sviluppo" curato dall'IILA e dalla Comisión Económica para América Latina (CEPAL).

Scarica il programma >>>

23 giugno 2008
Evento
"A sessant'anni dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo: promesse infrante e nuove sfide"

All'evento, organizzato in collaborazione con Amnesty-Italia in occasione della pubblicazione del Rapporto 2008 di Amnesty International, hanno partecipato:

17 giugno 2008
Evento
"La centralità della periferia: l'India tra potenza economica e potenza regionale"

All'evento, organizzato in occasione della pubblicazioe del N. 7 dei Quaderni di Relazioni Internazionali dell'Ispi dedicato a "La centralità della periferia: l'India e i suoi vicini ", hanno partecipato:

12 giugno 2008
Evento
"L'ascesa dell'India tra geopolitica e globalizzazione"

All'evento, organizzato in occasione della pubblicazioe del N. 7 dei Quaderni di Relazioni Internazionali dell'Ispi dedicato a "La centralità della periferia: l'India e i suoi vicini ", hanno partecipato:

11 giugno 2008
Evento
"L'Unione Europea al bivio: rilancio o declino?"

All'evento, organizzato in occasione della pubblicazione del volume "L'Unione Europea. Una storia non ufficiale" di Riccardo Perissich edito da Longanesi, hanno partecipato:

Franco Bruni, Vicepresidente Ispi e Università Bocconi; Riccardo Perissich, Autore del volume; Nicola Rossi, Senatore e Professore Università di Roma "Tor Vergata"; Renato Ruggiero, Ambasciatore, già Consigliere del Presidente del Consiglio per la Dichiarazione sul futuro dell'Europa.

 

05 giugno 2008
Evento
"I libri di una vita"

All'evento, organizzato in occasione della pubblicazione della raccolta di saggi "Al tavolo del cappellaio matto", di Alberto Manguel edito da Rosellina Archinto Editore, hanno partecipato:
Boris Biancheri, Umberto Eco e Alberto Manguel.

 

L'incontro si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano)

 

SCARICA IL VIDEO DELL'INCONTRO

12 maggio 2008
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 377
  • 378
  • 379
  • 380
  • 381
  • 382
  • 383
  • 384
  • 385
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157