Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
"La Turchia tra Ue e Medio Oriente"

Quarto evento del ciclo di incontri dal titolo "L'Iraq e i suoi vicini: prospettive per la regione" che prenderà in esame le prospettive della regione mediorientale dopo le recenti elezioni palestinesi e irachene.

All'incontro sono intervenuti: Franco Zallio, Ispi e Nathalie Tocci, European University Institute di Firenze.

Un'iniziativa del programma MiMed - Comune di Milano

09 marzo 2005
Evento
"I vicini arabi: timori e cambiamenti dopo il voto iracheno"

Terzo evento del ciclo di incontri dal titolo "L'Iraq e i suoi vicini: prospettive per la regione" che prenderà in esame le prospettive della regione mediorientale dopo le recenti elezioni palestinesi e irachene.

All'incontro sono intervenuti: Alberto Negri, Il Sole 24 Ore e Franco Zallio, Ispi.

Gli incontri proseguiranno con il seguente calendario:

02 marzo 2005
Evento
"La regione vista da Teheran"

Secondo evento del ciclo di incontri dal titolo "L'Iraq e i suoi vicini: prospettive per la regione" che prenderà in esame le prospettive della regione mediorientale dopo le recenti elezioni palestinesi e irachene.
All'incontro interverranno: Maurizio Martellini, Università dell'Insubria e Landau Network-Centro Volta di Como e Riccardo Redaelli, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Ispi.

Gli incontri proseguiranno con il seguente calendario:

22 febbraio 2005
Evento
"Le prospettive regionali dopo le elezioni palestinesi e irachene"

Primo evento del ciclo di incontri dal titolo "L'Iraq e i suoi vicini: prospettive per la regione" che prenderà in esame le prospettive della regione mediorientale dopo le recenti elezioni palestinesi e irachene.
All'incontro interverranno: Alessandro Colombo, Università degli Studi di Milano e Ispi e Franco Zallio, Ispi.

Gli incontri proseguiranno con il seguente calendario:

17 febbraio 2005
Evento
"L'Europa e l'educazione democratica di Gheddafi"

Evento realizzato in occasione della pubblicazione del volume di Sergio Romano "La quarta sponda. La guerra di Libia: 1911-1912" edito da Longanesi.

All'incontro, moderato da Giulio Anselmi, hanno partecipato, oltre all'autore, Magdi Allam e Arrigo Levi.

10 febbraio 2005
Evento
"V Foro di Dialogo Italo-Tedesco. Le sfide globali di Italia e Germania nel mutevole contesto europeo"

Su iniziativa del Ministero degli Esteri italiano e tedesco, l'ISPI sta organizzando con lo l'Institut für Europäische Politik (IEP) di Berlino la quinta edizione del Foro di dialogo italo-tedesco che si è tenuto a Berlino il 2 e 3 dicembre scorsi.
Il Foro si propone di favorire il dialogo tra esponenti del mondo politico, accademico, imprenditoriale, della società civile, dei media e della cultura dei due paesi con l'obiettivo di approfondire gli stretti rapporti di collaborazione nel più ampio cotesto europeo.

02 Dicembre 2004
Evento
"L'Italia degli «anni di piombo» raccontata dall'Ambasciatore americano a Roma"

In occasione della pubblicazione del volume "Mission: Italy" - Mondadori, di Richard N. Gardner, Ambasciatore americano in Italia dal 1977 al 1981.

16 settembre 2004
Evento
"L'Italia e la politica internazionale"

Tavola rotonda organizzata in occasione della pubblicazione dell'Annuario sulla politica estera italiana (edizione 2004), a cura di Alessandro Colombo e Natalino Ronzitti, realizzato da Ispi e Iai con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio delle Province Lombarde e della Compagnia di San Paolo di Torino ed edito da Il Mulino.

05 luglio 2004
Evento
"L'Europa fatta e l'Europa da fare"

Un evento organizzato dall'Ispi in collaborazione con la Rappresentanza a Milano della Commissione Europea, in occasione della pubblicazione del volume di Sergio Romano "L'Europa: storia di un'idea" (Longanesi & C.).

07 giugno 2004
Experts in the news
G7 in Germania: cosa si è deciso?
27 giugno 2022
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 381
  • 382
  • 383
  • 384
  • 385
  • 386
  • 387
  • 388
  • 389
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157