Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
Scenari globali: prove di multipolarismo. Cosa cambia per l'Italia? - Sassari

In uno scenario internazionale già segnato dall’apparente arretramento della posizione egemonica degli Stati Uniti e dalla contrastata ascesa di un nuovo gruppo di grandi potenze, quali sono i rischi di un’Europa indebolita e quindi in seconda fila?

21 febbraio 2014
Evento
Come sarà l'Italia del 2020? Sfide e opportunità di crescita per sopravvivere alla crisi

 

L’evento, che si è svolto in lingua inglese, trae spunto dalla pubblicazione del volume di Marco Magnani Sette anni di vacche sobrie. Come sarà l'Italia del 2020? Sfide e opportunità di crescita per sopravvivere alla crisi (UTET).  

 

 

18 febbraio 2014
Evento
L'Europa in seconda fila. E l'Italia? - Roma

13 febbraio 2014
Evento
Presentazione del rapporto ISPI - MAE sulla politica dell'Italia verso l'Africa

Nel quadro della rinnovata attenzione del nostro Paese nei confronti dell'Africa sub-sahariana, l'evento vuole essere un'occasione per discutere liberamente su scenari, strumenti, possibilità, interessi e responsabilità del nostro Paese verso il grande continente africano, alla luce del rapporto ISPI.

 

L'iniziativa, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri in collaborazione con ISPI, ha permesso di fare incontrare operatori politici, economici, diplomatici, ONG, associazioni, media e tutti coloro che nutrono un interesse verso l'Africa.

 

13 febbraio 2014
Evento
L'Europa in seconda fila. E l'Italia? - Milano

In uno scenario internazionale già segnato dall’apparente arretramento della posizione egemonica degli Stati Uniti e dalla contrastata ascesa di un nuovo gruppo di grandi potenze, quali sono i rischi di un’Europa indebolita e quindi in seconda fila?

12 febbraio 2014
Evento
2014 Verso uno scenario multipolare? Nuove alleanze e vecchi conflitti

 



Quali saranno le principali tendenze politiche ed economiche che distingueranno lo scenario internazionale nel 2014? Quali saranno gli attori cruciali in un mondo sempre più multipolare?

 

04 febbraio 2014
Evento
Il sistema criminale dietro il traffico di uomini

L’evento, che ha tratto spunto dalla pubblicazione del volume “Confessioni di un trafficante di uomini” (ed. Chiarelettere) di Giampaolo Musumeci e Andrea Di Nicola, è stato organizzato nell'ambito dei Seminari dei Master in Diplomacy e International Cooperation dell'ISPI.

 

03 febbraio 2014
Evento
Scenari globali: dalla crisi al cambiamento?

L’evento è stato organizzato in occasione della pubblicazione del 9° Rapporto sulle prospettive economico-strategiche "Nomos & Khaos" e si è focalizzato tra gli altri sui temi del multilateralismo, dell'energia e dell'acqua. 

 

L'incontro si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano).

 

 

 

 

 

 

11 Dicembre 2013
Evento
Censura e libertà ai tempi della guerra fredda: la tempesta del Dottor Zivago

La storia del Dottor Zivago di Boris Pasternak non riguarda solo l’opera più famosa di un autore premiato con il premio Nobel per la letteratura, ma è la storia di un libro la cui pubblicazione ha coinvolto stati, governi, partiti, servizi segreti e editori nel pieno della Guerra Fredda.

20 novembre 2013
Evento
Mafie e narcotraffico: una sfida globale

L’evento è stato organizzato in occasione della pubblicazione del numero di novembre di Limes dedicato a questi temi.

 

 

L'incontro si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano).

 

19 novembre 2013
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 391
  • 392
  • 393
  • 394
  • 395
  • 396
  • 397
  • 398
  • 399
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157