Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
"Tra declino e rilancio. Le sfide della politica estera italiana"

L'incontro, organizzato in collaborazione con lo IAI e l'Universita' degli Studi di Torino, ha tratto spunto anche dalla pubblicazione dell'Annuario ISPI - IAI (Edizione 2012, Il Mulino), realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo e della Fondazione Cariplo.

L'incontro si e' tenuto all'Universita' degli Studi di Torino (Palazzina Plana, Via Plana, 10 - Aula B - Torino).

Scarica il programma >>>

22 maggio 2012
Evento
"Russia e Italia: opportunità e strumenti di business"

L'evento e' stato organizzato dall'ISPI, la Camera di Commercio di Milano e Promos, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Mosca e Assolombarda.

L'iniziativa ha tratto spunto dalla pubblicazione della "Guida per gli operatori economici italiani nella Federazione Russa", realizzata dall'Ambasciata d'Italia a Mosca con l'obiettivo di sottolineare alle aziende, ai decision makers e ai media le opportunita' offerte da un mercato strategico come quello russo, soprattutto in questo momento.

18 maggio 2012
Evento
"Libertà e diritti nell'epoca della globalizzazione"

L'evento e' stato promosso dall'ISPI, dall'Istituto della Enciclopedia Italiana e dalla SIOI Piemonte-Valle d'Aosta, in collaborazione con la Fondazione CRT e l'Universita' degli Studi di Torino.

L'iniziativa ha tratto spunto dalla pubblicazione dell'Atlante Geopolitico Treccani.

L'incontro si e' svolto presso il Salone d'Onore della Fondazione CRT (Via XX Settembre 31 - Torino).

Scarica le slides di Marcello Flores

10 maggio 2012
Evento
"La Germania e il futuro dell'Europa"

Nel mese di maggio, l'ISPI e l'Istituto della Enciclopedia Italiana promuoveranno una serie di incontri che traggono spunto dalla presentazione della nuova opera Atlante Geopolitico Treccani, ora disponibile anche in libreria.

Gli appuntamenti successivi sono stati:

03 maggio 2012
Evento
"La NATO e il 'Mediterraneo allargato': primavera araba, intervento in Libia, Partnerships"

Il Convegno e' stato organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche dell'Universita' Cattolica del Sacro Cuore di Milano in collaborazione con l'ISPI.

Partendo da un'analisi delle problematiche suscitate dalla "primavera araba" e dall'intervento in Libia, l'incontro di quest'anno ha esaminato il ruolo della NATO nel "Mediterraneo allargato", area geopolitica nella quale l'Alleanza opera in particolare anche attraverso il Dialogo Mediterraneo e la Istanbul Cooperation Initiative.

03 maggio 2012
Evento
"Tra declino e rilancio. Le sfide della politica estera italiana"

L'incontro e' stato promosso da ISPI e IAI in occasione della presentazione del rapporto introduttivo dell'Annuario 2012 sulla politica estera italiana realizzato da IAI e ISPI con il sostegno della Compagnia di San Paolo e della Fondazione Cariplo e in corso di pubblicazione presso Il Mulino.

L'evento si e' tenuto a Roma (Sala Capitolare del Senato della Repubblica - Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, Piazza della Minerva, 38).

Per informazioni: e.farroni@iai.it; tel. 06 3224360 .

23 aprile 2012
Evento
"Fra spread e governi tecnici: crisi della democrazia?"

L'incontro e' stato organizzato in occasione della pubblicazione dell'ultimo numero di Limes, dedicato a questo tema.

L'iniziativa si e' tenuta all'ISPI (Via Clerici, 5).

Scarica il Dossier "L'Europa tra tecnocrazia e populismo"

Scarica la presentazione di Paolo Magri

05 aprile 2012
Evento
"Il golpe cileno e il ruolo della diplomazia italiana"

L'incontro è stato organizzato in occasione della pubblicazione del volume dell'Ambasciatore Emilio Barbarani dal titolo "Chi ha ucciso Lumi Videla? Il golpe Pinochet, la diplomazia italiana e i retroscena di un delitto" (ed. Ugo Mursia).

L'evento si e' tenuto presso la sede dell'ISPI (Via Clerici, 5).

13 marzo 2012
Evento
"Donne e primavera araba: il dilemma islamico"

L'evento e' stato organizzato in occasione della pubblicazione del n. 3-2012 della rivista "L'Europeo", dedicato a "Maghreb: Tunisia, Egitto, Libia, Algeria e Marocco dagli anni Cinquanta alle 'primavere' arabe".

L'incontro si e' tenuto presso l'ISPI (Via Clerici, 5).

In collaborazione con

12 marzo 2012
Evento
"Risvegli: una nuova stagione per la primavera araba"

L'iniziativa, promossa dalla rivista "east", EFCR E ISPI, ha tratto spunto dalla pubblicazione della nuova edizione della rivista "east" e si e' tenuta presso la Camera dei Deputati (Sala Mappamondo - Piazza di Montecitorio - Roma).

Programma dell'iniziativa >>>

09 marzo 2012
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 395
  • 396
  • 397
  • 398
  • 399
  • 400
  • 401
  • 402
  • 403
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157