Il tragico caso Khashoggi ha riportato l'Arabia Saudita al centro dell'attenzione internazionale. Nel Regno sono in corso da mesi un processo di ridefinizione degli equilibri di potere e un tentativo di modernizzazione della struttura economica dagli esiti ancora incerti. Qual è la reale entità di questa "riforma"? Quali sfide si aprono per la regione e per gli alleati internazionali del paese?
Risultati della ricerca:
Evento
A dispetto degli stereotipi del passato, il continente africano è sempre più spesso descritto come "in movimento": ma quali sono le principali trasformazioni in corso e quali le maggiori sfide che restano da affrontare?
16 novembre 2018
Evento
Dopo il primo turno di una campagna elettorale non priva di colpi di scena, il secondo turno delle elezioni brasiliane vede una sfida tra Jair Bolsonaro leader del Partito Social-Liberale e Fernando Haddad del Partito dei lavoratori. Dopo anni di crescita economica, il paese arriva alle elezioni economicamente provato dalla recessione. Chi guiderà il Brasile? Verso dove?
23 ottobre 2018
Evento
I porti marittimi italiani rappresentano dei vitali snodi commerciali e, allo stesso tempo, costituiscono le frontiere del paese.
17 ottobre 2018
Evento
L'italia non è immune dal rischio terrorismo, specialmente di matrice jihadista, per quanto abbia conosciuto finora livelli di radicalizzazione generalmente inferiori a quelli di altri Paesi europei.
11 giugno 2018
Evento
Trump ha deciso: gli Usa usciranno dall'intesa sul nucleare iraniano e reintrodurranno le sanzioni contro Teheran. Inizia ora il tentativo di Bruxelles di salvare l'accordo, uno dei maggiori successi diplomatici dell'Unione Europea. L'uscita degli Usa significa la fine dell'accordo? Come risponderà Teheran? E cosa può fare davvero l'Europa?
14 maggio 2018
Evento
11 maggio 2018