Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Pubblicazione
Ucraina-Russia: chi sono i negoziatori e quali gli scenari

La guerra russa contro l'Ucraina va avanti ormai da cinquanta giorni. I negoziati tra Kiev e Mosca, su due track finora, sono iniziati immediatamente il giorno dopo l'invasione. E anche se le posizioni delle parti diventano man mano più chiare, nessun compromesso sembra essere all'orizzonte.

 

14 aprile 2022
Pubblicazione
Speciale Ucraina: vicolo cieco

Putin accusa Kiev e l’Occidente, mentre Biden parla di “genocidio” in corso in Ucraina. Sul fronte negoziale nessuna svolta in vista e i civili in fuga dalle violenze raggiungono quota 12 milioni.

 

13 aprile 2022
Pubblicazione
Speciale Russia-Ucraina: una guerra inflazionata
Sorprese (non) positive

Inflazione alle stelle in Occidente: 8,5% negli Usa, 7,5% in Eurozona, 7% in Uk. I prezzi salgono, smentendo da mesi le previsioni ufficiali, e potrebbero persino non aver ancora raggiunto il picco. Il motivo? La guerra in Ucraina continua a spingere al rialzo i prezzi delle materie prime, soprattutto alimentari ed energia.

13 aprile 2022
Pubblicazione
Parigi e Roma dalla stessa parte

L'Italia guarda al ballottaggio francese. La conferma di Macron rafforzerebbe l'alleanza nella UE su Ucraina e Patto di Stabilità. Con Le Pen invece cambierebbe tutto.

13 aprile 2022
Pubblicazione
Speciale Ucraina: diplomazia al palo

La diplomazia langue, mentre sul campo sono ore decisive per la sorte di Mariupol. L’Europa discute di nuove sanzioni e Washington chiede all’India di prendere una posizione più dura nei confronti di Mosca.

 

12 aprile 2022
Pubblicazione
Speciale Russia-Ucraina: NATO, fatto 30, fai 32 (membri)?
Aggiungi due posti a tavola

Finlandia e Svezia potrebbero presto entrare nella NATO. Un “effetto collaterale” della guerra impensabile fino a pochi mesi fa, ma ora sempre più concreto. In Finlandia, ancora nel 2019, più della metà della popolazione era contraria all'adesione alla NATO definita come “molto improbabile” dalla prima ministra solo lo scorso gennaio. Ora il 62% è favorevole (+11 punti percentuali dall’inizio della guerra) e il parlamento potrebbe decidere per l’adesione già a metà giugno.

12 aprile 2022
Pubblicazione
Podcast Globally: Russia-Ucraina, chi sono i foreign fighters?

Chi sono le persone che oggi decidono di andare a combattere per una causa lontana? Più della metà ha posizioni di estrema destra, e la maggioranza viene dalla Russia. Il resto da paesi occidentali, tra cui l’Italia. Francesco Rocchetti, Segretario Generale dell'ISPI, e Silvia Boccardi ne parlano con Francesco Marone, ricercatore associato dell’ISPI e docente dell’Università della Valle d’Aosta.

12 aprile 2022
Pubblicazione
Francia: Macron verso il bis?

In Francia si andrà al ballottaggio tra Emmanuel Macron e Marine Le Pen per decidere chi sarà il prossimo presidente della République. Europa col fiato sospeso per un voto che decide le sorti di tutta l’Unione.

 

11 aprile 2022
Pubblicazione
Speciale Russia-Ucraina: Gas, disintossicazione in corso?
Mosca, addio?

Oggi il premier Draghi è in visita in Algeria, insieme al ministro degli Esteri Di Maio e all’amministratore delegato di Eni Descalzi, per incontrare il presidente algerino Tebboune. L’obiettivo? Aumentare le forniture di gas dall’Algeria e ridurre quelle dalla Russia.

11 aprile 2022
Pubblicazione
Speciale Ucraina: l’Europa a Bucha

Von der Leyen a Bucha: “qui abbiamo visto l’umanità in frantumi”. Bombe sui civili in fuga alla stazione di Kramatorsk, ma Russia nega e accusa l’Ucraina.

 

08 aprile 2022
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157