Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
"La Turchia nel Mediterraneo in crisi"

L'iniziativa - realizzata in collaborazione con East ed Egea e con il sostegno di Finmeccanica e Indesit Company - si e' focalizzata sul potenziale ruolo di pivot politico ed economico della Turchia quale paese chiave nel Mediterraneo allargato, alla luce della crisi.

La conferenza ha tratto spunto anche dalla pubblicazione del volume dell'Amb. Carlo Marsili "La Turchia bussa alla porta. Viaggio nel paese sospeso tra Europa e Asia" (Ed. Egea).

L'incontro si e' tenuto presso la Sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5).

18 maggio 2011
Evento
"La Turchia tra Europa e Asia"

L'evento, promosso da ISPI ed Egea, e' stato organizzato in occasione della pubblicazione del volume di Carlo Marsili "La Turchia bussa alla Porta. Viaggio nel paese sospeso tra Europa e Asia" (Ed. Egea).

L'incontro si e' tenuto presso il Torino Lingotto Fiere in occasione del XXIV Salone Internazionale del Libro.

14 maggio 2011
Evento
"La Turchia tra Europa e Asia"

L'evento è stato organizzato dall'Associazione parlamentare Italia-Turchia, in collaborazione con ISPI ed Egea. 

L'incontro e' stato organizzato in occasione della pubblicazione del volume "La Turchia bussa alla porta. Viaggio nel paese sospeso tra Europa e Asia" (Ed. Egea) di Carlo Marsili.

L'evento si e' tenuto a Roma, al Senato della Repubblica, presso la Sala Capitolare (presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, ingresso da piazza della Minerva, 38).

19 aprile 2011
Evento
"La guerra di Libia. Intervento umanitario, ambizioni politiche e conseguenze economiche"

L'evento è stato organizzato in occasione della pubblicazione del numero di aprile di Limes dedicato a questi temi.

Scarica il Commentary di Anna Giulia Micara "La crisi in Nord Africa e l'emergenza umanitaria"

Scarica il Commentary di Lucio Caracciolo "Nel Golfo l'incubo di Obama"

18 aprile 2011
Evento
"Il rapporto degli Italiani con la loro identita' nazionale"

L'incontro, organizzato nell'ambito del ciclo "150 anni d'Italia tra identita' nazionale e internazionale", si e' focalizzato sul rapporto degli Italiani con la loro identita' nazionale e ha tratto spunto dalla pubblicazione del volume di Sergio Romano e Marc Lazar, con Michele Canonica, "L'Italia disunita", edito da Longanesi.

L'incontro si e' tenuto a Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano.

30 marzo 2011
Evento
"Scenari di una nuova geopolitica"

L''ultimo incontro del ciclo "La rivolta araba" è stato organizzato in collaborazione con la Fondazione Corriere della Sera.

L'incontro si e' tenuto presso la sede della Fondazione Corriere della Sera (Sala Buzzati - Via Eugenio Balzan, 3 - ang. Via San Marco, 21).

16 marzo 2011
Evento
"L'onda dei migranti"

Il settimo incontro del ciclo "La rivolta araba" è stato organizzato in collaborazione con la Fondazione Corriere della Sera.

L'incontro si e' tenuto presso la Sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5).

Scarica il Commentary di Anna Giulia Micara "La crisi in Nord Africa e l'emergenza umanitaria"

15 marzo 2011
Evento
"Cosa cambia per Israele"

Il sesto incontro del ciclo "La rivolta araba" è stato organizzato in collaborazione con la Fondazione Corriere della Sera.

L'incontro si e' tenuto presso la sede della Fondazione Corriere della Sera (Sala Buzzati - Via Eugenio Balzan, 3 - ang. Via San Marco, 21).

Scarica l'ISPI Dossier "Un modello turco per il mondo arabo?" >>>

09 marzo 2011
Evento
"Medio Oriente post-americano?"

Il quinto incontro del ciclo "La rivolta araba" è stato organizzato in collaborazione con la Fondazione Corriere della Sera.

L'incontro si e' tenuto presso la Sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5).

Scarica il Commentary di Enrico Fassi "Democratizzazione nel mondo arabo? Il ruolo degli attori esterni"

08 marzo 2011
Evento
"Il modello turco: il ruolo degli eserciti"

Il quarto incontro del ciclo "La rivolta araba" è stato organizzato in collaborazione con la Fondazione Corriere della Sera.

L'incontro si e' tenuto presso la Sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5).

Scarica il Commentary di Carlo Marsili "Da 'alleato perduto' a 'paese modello': la parabola della Turchia dell'Akp"

07 marzo 2011
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 443
  • 444
  • 445
  • 446
  • 447
  • 448
  • 449
  • 450
  • 451
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157