Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
"Monarchie e dinastie nell'Europa di oggi"

All'evento, organizzato in occasione della pubblicazione del volume di Enrica Roddolo "Dio salvi le regine. Le monarchie dell'Europa contemporanea e i loro protagonisti" (ed. Vallardi), hanno partecipato:

20 gennaio 2010
Evento
"L'Italia e la crisi: quando fuori dal tunnel?"

All'evento, organizzato e in collaborazione con il Centro Einaudi in occasione della pubblicazione del XIV Rapporto sull'Economia globale e l'Italia dal titolo "Alla Scuola della Crisi" (ed. Guerini e Associati), hanno partecipato:

Franco Bruni, ISPI e Università Bocconi; Anna Caffarena, Centro Einaudi e Università degli Studi di Torino; Mario Deaglio, Centro Einaudi e Università degli Studi di Torino; Giorgio S. Frankel, Centro Einaudi; Alberto Martinelli, Università degli Studi di Milano.

02 Dicembre 2009
Evento
"Il mondo a Copenaghen: successo o fallimento?"

All'evento, che trae spunto dalla pubblicazione del nuovo numero di Limes dedicato a questo tema, hanno partecipato:

Giorgio Arfaras, Centro Einaudi; Lucio Caracciolo, Limes; Carlo Corazza, Rappresentanza a Milano della Commissione europea; Marzio Galeotti, Università degli Studi di Milano; Gianni Silvestrini, Kyoto Club; Carlo Stagnaro, Istituto Bruno Leoni.

01 Dicembre 2009
Evento
"L'Africa e il futuro. Stato, diritti, rapporti con il mondo"

L'evento, promosso da ISPI in collaborazione con l'Università degli Studi di Torino nell'ambito dell'Osservatorio Africa dell'ISPI sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri, trae spunto dalla pubblicazione del N. 10 della rivista Quaderni di Relazioni Internazionali, realizzata con il sostegno della Compagnia di San Paolo.

All'incontro hanno partecipato:

10 novembre 2009
Evento
"Aiuti umanitari: la solidarietà diventa industria?"

All'evento, che trae spunto dalla pubblicazione del volume di Linda Polman "L'industria della solidarietà. Aiuti umanitari nelle zone di guerra" (ed. Bruno Mondadori), hanno partecipato:

Francesco Aureli, Save the Children Italia;Paolo Magri, ISPI; Giangi Milesi, Cesvi e Agire; Kostas Moschochoritis, MSF Italia; Linda Polman, Università di Utrecht.

07 ottobre 2009
Evento
"Ora o mai più? Le politiche europee per l'energia e il clima"

All'evento, che trae spunto dalla pubblicazione del volume di Carlo Corazza "Ecoeuropa. Le nuove politiche per l'energia e il clima" (ed. Egea), hanno partecipato:

05 ottobre 2009
Evento
"G2: Cina e Usa a un anno dalla crisi"

All'evento, organizzato in occasione della pubblicazione del quaderno Speciale di Limes dedicato a questo tema, hanno partecipato:

Giorgio Arfaras, Centro Einaudi; Franco Bruni, ISPI e Università Bocconi; Lucio Caracciolo, Limes; Mauro Guerra, Bnp-Paribas Suisse.

SCARICA IL VIDEO DELL'INCONTRO

30 settembre 2009
Evento
"Tiepolo"

All'evento, che ha preso spunto dalla pubblicazione del volume "Tiepolo" di Adriano Mariuz, hanno partecipato: Alvar González-Palacios e Giuseppe Pavanello.

Per questa occasione ISPI ha organizzato anche visite guidate alla Galleria affrescata nel 1741 da Giambattista Tiepolo.


Il panel dell'incontro, da sinistra: Giuseppe Pavanello e Alvar González-Palacios.

30 settembre 2009
Evento
"Col senno di poi... Colpe e lezioni dalla crisi"

All'evento - organizzato in collaborazione con American Chamber of Commerce in Italy - che trae spunto dalla pubblicazione del volume di Franco Bruni "L'acqua e la spugna. I guasti della troppa moneta" (ed. Egea), hanno partecipato:

Franco Bruni, ISPI e Università Bocconi; Simone Crolla, American Chamber of Commerce in Italy; Gregorio De Felice, Intesa Sanpaolo; Enrico Sassoon, Harvard Business Review Italia; Vittorio Terzi, McKinsey Italia.

29 settembre 2009
Evento
"Attorno alla contemporaneità - Festival MITO SettembreMusica"

All'incontro, che trae spunto dalla pubblicazione del libro "Il resto è rumore" di Alex Ross, critico musicale del New Yorker, hanno parteciperanno:

Umberto Angelini, Curatore; Filippo Del Corno, Compositore; Guido Guerzoni, Docente Università Bocconi; Antonio Scurati, Scrittore.

13 settembre 2009
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 446
  • 447
  • 448
  • 449
  • 450
  • 451
  • 452
  • 453
  • 454
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157