Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Profilo
Simone Urbani Grecchi

Simone Urbani Grecchi è responsabile delle analisi geopolitiche per Intesa Sanpaolo. Laureato all’Università di Milano in Scienze Politiche, ha conseguito un Master in Environmental Management presso il Joint Research Centre della Commissione Europea. Dirigente d’azienda dall’età di 34 anni, prima del settore dei servizi finanziari ha lavorato in consulenza strategica (Accenture) e nel settore dell'energia (Saipem).

Profilo
Andreas Umland

Ricercatore all’Istituto per la Cooperazione Euro-Atlantica (IEAC) di Kiev, editore per le pubblicazioni della serie “Soviet and Post-Soviet Politics and Society” e per il “Journal of Soviet and Post-Soviet Politics and Society.” 

Profilo
Antonio Sileo

Antonio Sileo is an expert in energy markets, energy and environmental policy, energy regulation and automotive. He is a research fellow at IEFE – Università Bocconi and at I-Com – Istituto per la Competitività, where he is also director of the Observatory on energy innovation. Sileo is a regular collaborator of the Polytechnic University of Bari and non-resident fellow at the Caspian Strategy Institute in Istanbul. He also holds the position of executive director at SEPConsulting.

Profilo
Carlo Secchi

Carlo Secchi è Vice-presidente dell'ISPI dall'11 luglio 2005; ne è stato il Presidente per il secondo semestre 2016. Attualmente è Professore emerito di Politica economica europea all'Università Bocconi di Milano, dove è stato Rettore nel quadriennio 2000-2004 e Professore ordinario dal 1983 al 2011.

Profilo
Nicolò Rossetto

Nicolò Rossetto is a PhD. student in Law and Economics at the Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS) in Pavia (Italy). His main research field is energy markets and their regulation, with a special emphasis on electricity and distributed generation. He also has a vested interest in European energy policy since he wrote his master's thesis about policy developments occurred under Prodi’s and Barroso’s terms in office (2010). At the moment, he is a teaching assistant of microeconomics and energy economics at the University of Pavia.

Profilo
Lorenzo Parola

 Lorenzo Parola is a partner at Paul Hastings and is one of the most prominent energy lawyers in Italy. Lorenzo is admitted to the Italian Supreme Court and as a Solicitor of England and Wales. Lorenzo has assisted domestic and international corporations and private equity funds in M&A transactions in the energy sector, with a particular focus on renewable enercy, and project finance. He has advised extensively on the permitting and regulatory issues related to the development of energy infrastructures and on contractual and regulatory aspects of energy physical and financial trading...

Profilo
Massimo Nicolazzi

With almost 35 years of experience in the hydrocarbon sector, Massimo Nicolazzi worked for Eni and Lukoil before being appointed Ceo of Centrex Europe. Today he is Chairman of Centrex Italia SpA and Senior Advisor of ISPI's Energy Security Program. He has written several publications and he is member of the Italian Geopolitical Magazine "Limes".

Profilo
Francesca Morra

Francesca Morra is a lawyer at Paul Hastings and her practice focuses on energy and competition law. She has acquired material experience in the energy sector, where she has advised several market operators on contractual, regulatory and competition matters. Prior to Paul Hastings, Francesca used to work for other multinational law firms. Francesca holds a law degree (magna cum laude) from Federico II – Università degli Studi di Napoli and an LL.M (in competition law) from King’s College London.

Profilo
Agostina Latino

Agostina Latino, Ph. D. in diritto internazionale, è docente di Tutela dei diritti umani, di Diritto dell’Unione europea e di Diritto delle migrazioni presso l’Università di Camerino. È altresì titolare del corso di Diritto internazionale presso la Luiss-Guido Carli, di Diritto degli scambi internazionali all’Università di Milano-Bicocca e di Diritto internazionale privato e processuale alla Scuola di specializzazione delle professioni legali dell’Università di Teramo.

Profilo
Giacomo Guarini

Giacomo Guarini è legale d’azienda nel settore della logistica e dei trasporti dopo una pregressa esperienza in studio legale e l’abilitazione alla professione forense. Laureato presso l’Università Roma Tre, è dottorando e cultore della materia presso Sapienza Università di Roma. Ha svolto attività di ricerca presso think tank italiani su diritto e politica internazionale ed è autore di diverse pubblicazioni in argomento.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157