Cerca | Page 24 | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Pubblicazione
Rapporto - La Russia di fronte alla crisi. Prospettive e ruolo dell’Italia

Il presente lavoro si focalizza sulla sostenibilità del modello economico e della politica di potenza russa nel lungo periodo, fornendo elementi utili a mettere a fuoco i caratteri distintivi della nuova realtà russa e della sua proiezione esterna.

10 Dicembre 2008
Pubblicazione
La partita nel Caucaso

Da oltre settant'anni l'ISPI è impegnato a promuovere in Italia l'analisi e il dibattito sulle tematiche internazionali, attraverso una molteplicità di strumenti. Tra questi, le pubblicazioni hanno sempre avuto un ruolo di primo piano. “Relazioni Internazionali”, in particolare, è stata per molti anni uno straordinario strumento di documentazione e un punto di riferimento non soltanto per ricercatori e studiosi ma anche per diplomatici, giornalisti e rappresentanti del mondo delle istituzioni e delle imprese, sia in Italia che all'estero.

10 aprile 2006
Evento
Covid e Crisi economica: quale futuro per l'America Latina?

 

17 giugno 2020
Evento
Emergenza Covid: Europa, cosa fai?

 

24 aprile 2020
Evento
Migranti tra Grecia e Turchia: che succede?

 

11 marzo 2020
Evento
Verso le elezioni USA: chi sfiderà Trump?
 
04 marzo 2020
Evento
Zaky e Regeni. Diritti umani e sicurezza in Egitto: un binomio impossibile?

 

02 marzo 2020
Evento
I nuovi giochi dell’energia

 

25 febbraio 2020
Evento
Israele-Palestina: è vera svolta?

 

10 febbraio 2020
Evento
Emergenza coronavirus. La risposta cinese e la reazione internazionale

04 febbraio 2020
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157