La Francia è stata sconvolta da una nuova ondata di terrorismo jihadista. Questa mattina un uomo ha ucciso due persone e ha decapitato una donna nella Cattedrale di Nizza. Altri due presunti attacchi si sono registrati poche ore dopo ad Avignone e nel consolato francese di Gedda, in Arabia Saudita.
Risultati della ricerca:
Donald Trump e la first lady Melania positivi al coronavirus: il presidente USA ricoverato all'ospedale con febbre e sintomi. “La campagna così come la conoscevamo è finita” sentenziano gli strateghi di Washington. Un ennesimo colpo di scena scuote l’opinione pubblica americana e mancano 32 giorni alle elezioni.
Scopri il portale USA2020
A un mese e mezzo dalle elezioni presidenziali americane, la morte della giudice e icona progressista Ruth Bader Ginsburg apre un durissimo scontro tra democratici e repubblicani per decidere chi ne occuperà il posto vacante alla Corte Suprema.
Dal Mediterraneo orientale alla Libia, dalla Siria allo Yemen, la regione del Medio Oriente Nord Africa continua a essere teatro di crisi, ove gli interessi contrastanti di attori regionali e internazionali si intrecciano agli effetti devastanti del Covid-19 e a irrisolte criticità endemiche.
Despite being a pale shadow of its former self, the Islamic State group (IS) appears far from having been completely vanquished, or having been limited to a virtual dimension only.
Lo shock combinato della pandemia e del calo del prezzo del greggio stanno mettendo a dura prova i paesi dell'area MENA. Quali i settori piu colpiti? Quali le principali misure intraprese?
Continua a leggere →
di Valeria Talbot, ISPI
Dall’Algeria all’Egitto, dalla Turchia all’Iran, la diffusione del Covid-19 scuote i paesi del Mediterraneo allargato. L'inedita crisi si è abbattuta su una regione già attraversata da conflitti e instabilità, mentre nuovi governi cercano di traghettare Iraq e Israele fuori dall’impasse politica.
In Russia, il passato si fa strumento politico per plasmare il futuro. Si tratta di un processo comune a quei paesi dove la definizione dell’identità nazionale è ancora in fieri e, spesso, contesa.
Dal Marocco all'Egitto, da Israele all'Iran, la diffusione del Covid-19 non risparmia i paesi del Medio Oriente e Nord Africa, coinvolti in misura e intensità diversa nella lotta al nuovo nemico comune. A confronto le conseguenze per le diverse economie dell'area.
Continua a leggere →
di Valeria Talbot, ISPI