Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Pubblicazione
Cap sul gas: UE sotto lo stesso tetto
Fumata bianca

Dopo mesi di negoziati e due riunioni ministeriali d'emergenza, oggi i Ministri dell'Energia hanno finalmente trovato un accordo sul tetto massimo al prezzo del gas.

19 Dicembre 2022
Pubblicazione
Bce, falchi alla riscossa
La maratona dei tassi

Ieri la Bce ha alzato i tassi di interesse di altri 50 punti base. Dopo i due rialzi da 75 punti di settembre e ottobre, Francoforte rallenta. Ma Lagarde avverte: la stretta continuerà, e da marzo inizierà anche una riduzione dei titoli in portafoglio. Una sorta di “anti-quantitative easing”. 

16 Dicembre 2022
Pubblicazione
Food security: emergenza continua
Se nel 2022 il mondo è stato sull’orlo di una crisi alimentare globale, restano però irrisolti molti nodi. L’UE deve ripensare le proprie politiche agricole.
16 Dicembre 2022
Pubblicazione
La deindustrializzazione può attendere?

In pochi avevano previsto che la produzione industriale europea avrebbe retto (per ora) il colpo della più grave crisi energetica di sempre. L’attività industriale dei 27 Paesi UE è rimasta sostanzialmente stabile dall’inizio dell’anno, e rispetto allo stesso mese del 2021 è cresciuta di oltre il 3%. Tuttavia lo spazio per risparmiare gas senza intaccare la produzione sembra ormai terminato. Ecco perché.

16 Dicembre 2022
Pubblicazione
Se il Dragone rallenta
La crescita di Pechino è destinata a ridursi in futuro, non solo per via della zero Covid policy. I risvolti per l’Italia e altri esportatori non sono solo negativi.
16 Dicembre 2022
Pubblicazione
Podcast Globally: il Qatargate e le lobby del Parlamento Europeo

Francesco Rocchetti, Segretario Generale ISPI, e la giornalista Silvia Boccardi, parlano con Fabio Parola, ex ricercatore dell’ISPI e ora lobbista a Bruxelles, dello scandalo Qatargate e di come invece funziona il lobbismo al Parlamento Europeo.

16 Dicembre 2022
Pubblicazione
Turchia nuovo hub energetico?
Ankara si candida a protagonista nel risiko energetico europeo, tra rischi di dipendenza da Mosca e sviluppo di una propria strategia. I piani dei concorrenti.
16 Dicembre 2022
Pubblicazione
Tempo di Consiglio (Europeo)

L’ultimo vertice Ue dell’anno, il primo per Giorgia Meloni, tra dossier critici, un fondo per la sovranità europea e lo scandalo Qatargate.

 

15 Dicembre 2022
Pubblicazione
Mercato africano: grandi attori a confronto

15 Dicembre 2022
Pubblicazione
Covid Cina, inizia la convivenza
Strategia 000.000 Covid
15 Dicembre 2022
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157