La costituzione nigeriana del 1999 limita a due, ciascuno di quattro anni, il numero di mandati elettivi alla presidenza del paese. In occasione della tornata elettorale del 2023, per la prima volta dal 2007, gli oltre 96 milioni di nigeriani registrati al voto non avranno la possibilità di scegliere un presidente in carica dal momento che Muhammadu Buhari sarà dimissionario dopo otto anni alla testa del paese.
Risultati della ricerca:
Nell’anno della guerra in Ucraina, della crisi energetica in Europa e del ritorno dell’inflazione a doppia cifra, le buone notizie sono inevitabilmente passate in secondo piano. Ma ci sono state. A partire dall’andamento della pandemia ora meno mortale a livello mondiale. Rispetto al picco di 15mila morti al giorno toccato a inizio 2021, negli ultimi tre mesi si registrano stabilmente meno di 2000 nuovi decessi giornalieri.
Il 19 dicembre, a un mese dalle elezioni, il nuovo primo ministro malese Anwar Ibrahim ha ottenuto la fiducia del parlamento. Per Anwar era fondamentale ottenere un risultato positivo visto che le elezioni generali hanno diviso il paese e che sono risultate in un parlamento senza maggioranza.
Presentato come atto di forza, necessario per istituire un “vero sistema islamico”, il decreto che sospende l’accesso universitario per le studentesse è un segno di debolezza dell’Emirato islamico dei Talebani, che ne escono più divisi e isolati.
L'evento è stato trasmesso in streaming lunedì 19 dicembre alle ore 18:00 sulla pagina Facebook, sul canale YouTube, Twitter e sito dell'ISPI.
L’allentamento della strategia ‘zero covid’ fa aumentare i contagi. Ma è caos sui dati e a Pechino metà della popolazione sarebbe contagiata.
La Libia rimane politicamente e territorialmente divisa fra due governi rivali. I fronti militari sono calmi e la guerra civile non è imminente ma la situazione resta instabile.
Dopo mesi di negoziati e due riunioni ministeriali d'emergenza, oggi i Ministri dell'Energia hanno finalmente trovato un accordo sul tetto massimo al prezzo del gas.