Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Pubblicazione
International Trade: Still Flourishing Against All Odds?

On the way to the G20 Leaders’ Summit in Bali, the debate will revolve around economic recovery, food security, climate change, and the war in Ukraine. But the G20 should take particular care also for the problems in international trade. The global trading system suffers under a severe pressure as many countries increasingly seek to implement unilateral trade policy measures, and beggar-thy-neighbour industrial policies with the aim of addressing their economic problems.

14 novembre 2022
Pubblicazione
Midterm USA 2022: 8 grafici per capire la posta in gioco

Oggi le elezioni di midterm negli Stati Uniti: un referendum sulla Casa Bianca a due anni dall’elezione di Joe Biden. In palio c’è il rinnovo di tutta la Camera dei deputati e di un terzo del Senato. Ma qual è la posta in gioco? Cosa succede se vincono i Repubblicani? E Trump pensa di ricandidarsi? Una guida per districarsi attraverso 8 grafiche commentate.

 

08 novembre 2022
Pubblicazione
Speciale Midterm USA: più di un voto

Oggi le elezioni di Midterm negli Stati Uniti. In palio c’è il rinnovo di tutta la Camera dei deputati, di un terzo del Senato e l’elezione dei governatori in 36 Stati su 50, ma anche molto di più.

Ecco 3 motivi per cui sono importanti:

08 novembre 2022
Pubblicazione
Climate Change and Cities of the Eastern Mediterranean

06 novembre 2022
Pubblicazione
Financing MENA’s Climate Transition: If Not Now, When?

In the lead up to COP27 in Egypt, all eyes are on the region. The acceleration of the global energy transition poses critical challenges for the Middle East and North Africa (MENA), with the transformation evolving into an all-encompassing economic, social, and political project for the region. Exacerbating this shift are two main factors: the over-dependence on hydrocarbons, coupled with ongoing diversification drives and ambitious reform programs aimed at widening the economic base.

06 novembre 2022
Pubblicazione
"Every Community a Border Community": Immigration in the 2022 Midterm Elections

As the midterm elections approach, immigration is again a powerful flashpoint in the polarised landscape of American politics. 

Last September, the House minority leader Kevin McCarthy (R-California) blamed president Biden for making ‘every community a border community’. He may have not accurately described the state of affairs on the ground, but he certainly made it clear that border security, often conflated with crime, is at the centre of the GOP’s electoral rhetoric.

05 novembre 2022
Pubblicazione
Keeping the Economy at a Distance: Will Democrats Dodge a Republican Tsunami?

The big question going into the 2022 midterm election is whether the Democrats, currently in control of the White House and Congress, can avoid the electoral dubbing that basic political conditions portend. Although midterms usually cost the president’s party seats in Congress, the extent of the damage varies widely, with seat swings ranging from +8 to -64 in the House (average, -27), and +3 to -13 in the Senate (average, -4) over the 19 postwar midterms.

05 novembre 2022
Pubblicazione
ElettroStati: nuova dipendenza?
La decarbonizzazione dovrebbe affrancare l’UE dal gas russo, ma rischia di creare una nuova dipendenza dai Paesi che controllano le rinnovabili, Cina in testa.
04 novembre 2022
Pubblicazione
Ed economia di guerra sia
Finora le sanzioni hanno colpito meno duramente del previsto, ma stanno isolando gradualmente Mosca dal resto del mondo. Verso una “fortezza Russia”.
04 novembre 2022
Pubblicazione
Tigray: prove di pace
Cessate il fuoco

Un accordo di cessazione delle ostilità e una serie di passi per ristabilire la pace in Etiopia. Questo il risultato, annunciato ieri a fine giornata, dei colloqui di pace tra governo etiope e rappresentanti delle forze tigrine che, sotto l’egida dell’Unione Africana, si sono incontrati a Pretoria (Sudafrica) a partire dal 25 ottobre. 

03 novembre 2022
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157