Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
Bielorussia: prove di forza nei cieli d'Europa
Il dirottamento di un aereo Ryanair da parte della Bielorussia e il successivo arresto del giornalista Roman Protasevich che si trovata a bordo ha provocato indignazione internazionale e una dura reazioni da parte dell’Unione europea, che ha inasprito le sanzioni economiche e invitato alla chiusura del suo spazio aereo. Quali sono le ragioni che hanno spinto il presidente Lukashenko a compiere un gesto così sfrontato? Quali le prospettive per il rapporto con l'Europa? Quale il ruolo della Russia, alleata del regime bielorusso, in questa vicenda?

 

27 maggio 2021
Evento
Coordinamento sanitario interno e strategia globale per i vaccini: a che punto siamo in Europa?

Man mano che la situazione migliora sul versante delle vaccinazioni dei cittadini europei contro il Covid-19, si pongono in maniera sempre più pressante due questioni. La prima: come realizzare in futuro un coordinamento sanitario più stretto tra gli stati membri dell’Unione europea (Ue), rafforzando la solidarietà intra-europea, per contrastare future emergenze in maniera coerente e prevenirne l’insorgere? La seconda: come garantire l’immunizzazione al Covid-19 nel resto del mondo?

25 maggio 2021
Evento
Forum Carriere Internazionali - Live From The Field: Diplomazia

Il Forum Carriere Internazionali, il nuovo evento di orientamento di ISPI School e completamente online, prosegue il 24 maggio, alle ore 17:00, con un incontro Live From The Field con focus sulla Diplomazia

Interverrà:

24 maggio 2021
Evento
Forum Carriere Internazionali - Live From The Field: IFI

Il Forum Carriere Internazionali, il nuovo evento di orientamento di ISPI School e completamente online, prosegue il 19 maggio, alle ore 17:00, con un incontro Live From The Field con focus sulle Istituzioni Internazionali Finanziarie.

Interverranno:

19 maggio 2021
Evento
Forum Carriere Internazionali - Live From The Field: AICS

Il Forum Carriere Internazionali, il nuovo evento di orientamento di ISPI School e completamente online, prosegue il 17 maggio, alle ore 17:00, con un incontro Live From The Field con focus sull'Agenzia Italiana della Cooperazione allo Sviluppo.

Interverrà:

Vincenzo Romano, Program Manager - AICS, Mogadishu 

17 maggio 2021
Evento
Algeria’s Hypes and Hopes: Prospects and Challenges Ahead

 

17 maggio 2021
Evento
Forum Carriere Internazionali - Dialogue with Stefano Baldi

Il Forum Carriere Internazionali, il nuovo evento di orientamento di ISPI School e completamente online, prosegue il 12 maggio, alle ore 17:00, con una sessione live di DIALOGUE WITH...

STEFANO BALDI, Ambasciatore, Rappresentante Permanente d’Italia all’OSCE, Vienna.

12 maggio 2021
Evento
Virtual Lunch Talk con Luigi Di Maio, Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale

L’ISPI e il Gruppo Italiano della Trilateral Commission hanno organizzato un incontro con Luigi Di Maio, Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale.

 

By invitation only.

12 maggio 2021
Evento
Forum Carriere Internazionali - Live From The Field: NATO

Il Forum Carriere Internazionali, il nuovo evento di orientamento di ISPI School e completamente online, prosegue il 10 maggio, alle ore 17:00, con un incontro Live From The Field con focus sulla NATO.

Interverrà:

Alessandra Procopio, Policy Officer, NATO - Bruxelles

10 maggio 2021
Evento
I primi 100 giorni di Biden: lessons learned

Nei primi cento giorni da presidente degli Stati Uniti, Joe Biden ha impresso un’accelerazione al suo programma, avviando numerose campagne chiave per la politica americana sul piano interno e  internazionale: dalla strategia vaccinale al mega-piano per il rilancio economico  post-covid, dal rientro degli USA nell'OMS al Summit globale sul clima, fino all’annunciato ritiro dall’Afghanistan e al confronto con la Cina. Riuscirà il Presidente a imprimere un vero cambiamento alla politica interna ed estera USA? Oltre alle numerose luci, cnei primi 100 giorni c'è anche qualche ombra?

06 maggio 2021
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 534
  • 535
  • 536
  • 537
  • 538
  • 539
  • 540
  • 541
  • 542
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157