Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
Verso un mondo senza politica?

L'incontro si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano), è stato promosso da Arcidiocesi di Milano in collaborazione con:

 

Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

ISPI – Istituto per gli studi di politica internazionale 

Iustitia – Rivista dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani

29 maggio 2017
Evento
Workshop : "India: nuovi scenari, nuove opportunità di business per l'Italia"

In considerazione della crescente incisività della Cina in politica estera e dell'elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti, l'India si trova oggi ad un punto di svolta nella definizione del suo ruolo geopolitico nel continente asiatico e nel mondo.

29 maggio 2017
Evento
L'età dell'incertezza. Scenari globali e l'Italia - Rapporto ISPI 2017

Gli eventi dell’ultimo anno hanno aggravato e posto definitivamente al centro dell’attenzione l’incertezza che aveva già pesato su tutto l’ultimo decennio: dalla vittoria della Brexit, con la conseguente incertezza sul futuro dei rapporti tra Regno Unito e UE, ai nuovi successi dei movimenti nazionalisti e populisti in vari paesi europei; dalla sconcertante paralisi della comunità internazionale di fronte alla guerra in Siria, alla nuova ondata di attacchi terroristici in Europa; dalle nuove crisi politiche ed economiche  in paesi chiave nelle rispettive regioni quali Brasile, Sudafrica,...

15 febbraio 2017, 23 febbraio 2017, 22 marzo 2017, 29 marzo 2017, 30 marzo 2017, 31 marzo 2017, 06 aprile 2017, 27 aprile 2017, 10 maggio 2017, 17 maggio 2017
Evento
L'età dell'incertezza. Scenari globali e l'Italia - Rapporto ISPI 2017

Gli eventi dell’ultimo anno hanno aggravato e posto definitivamente al centro dell’attenzione l’incertezza che aveva già pesato su tutto l’ultimo decennio: dalla vittoria della Brexit, con la conseguente incertezza sul futuro dei rapporti tra Regno Unito e UE, ai nuovi successi dei movimenti nazionalisti e populisti in vari paesi europei; dalla sconcertante paralisi della comunità internazionale di fronte alla guerra in Siria, alla nuova ondata di attacchi terroristici in Europa; dalle nuove crisi politiche ed economiche  in paesi chiave nelle rispettive regioni quali Brasile, Sudafrica,...

15 febbraio 2017, 23 febbraio 2017, 22 marzo 2017, 29 marzo 2017, 30 marzo 2017, 31 marzo 2017, 06 aprile 2017, 27 aprile 2017, 10 maggio 2017, 17 maggio 2017
Evento
China Watcher - Seventh Maria Weber Annual Conference

Annunciata ufficialmente da Xi Jinping nel 2013, la Belt and Road Initiative (BRI) è da allora al centro della diplomazia economica cinese con l’obiettivo di integrare il continente eurasiatico, migliorando la connettività delle diverse regioni in Asia Centrale e Occidentale. La BRI si propone non solo di unificare e razionalizzare i diversi progetti di cooperazione e integrazione regionale già esistenti, ma anche di raggiungere il Medio Oriente e l’Africa orientale e settentrionale, per terminare in Europa, punto finale delle Nuove Vie della Seta terrestri e marittime.

10 maggio 2017
Evento
High Level Panel on “G7 & Africa”

Nell’ambito degli incontri degli “engagement groups” del G7, il 5 maggio si è tenuto presso la Farnesina, il panel G7&Africa,  che ha previsto la partecipazione di numerosi rappresentanti ed esperti appartenenti a think tank di Paesi G7 e di alcuni paesi africani.

L’incontro, organizzato dall'ISPI, si è focalizzato sull’Africa e ha affrontato tre temi principali, tutti connessi con l’Agenda 2030: la sicurezza alimentare, l’innovazione e la mobilità. 

05 maggio 2017
Evento
L'età dell'incertezza. Scenari globali e l'Italia - Rapporto ISPI 2017

Gli eventi dell’ultimo anno hanno aggravato e posto definitivamente al centro dell’attenzione l’incertezza che aveva già pesato su tutto l’ultimo decennio: dalla vittoria della Brexit, con la conseguente incertezza sul futuro dei rapporti tra Regno Unito e UE, ai nuovi successi dei movimenti nazionalisti e populisti in vari paesi europei; dalla sconcertante paralisi della comunità internazionale di fronte alla guerra in Siria, alla nuova ondata di attacchi terroristici in Europa; dalle nuove crisi politiche ed economiche  in paesi chiave nelle rispettive regioni quali Brasile, Sudafrica,...

15 febbraio 2017, 23 febbraio 2017, 22 marzo 2017, 29 marzo 2017, 30 marzo 2017, 31 marzo 2017, 06 aprile 2017, 27 aprile 2017, 10 maggio 2017, 17 maggio 2017
Evento
L'età dell'incertezza. Scenari globali e l'Italia - Rapporto ISPI 2017

Gli eventi dell’ultimo anno hanno aggravato e posto definitivamente al centro dell’attenzione l’incertezza che aveva già pesato su tutto l’ultimo decennio: dalla vittoria della Brexit, con la conseguente incertezza sul futuro dei rapporti tra Regno Unito e UE, ai nuovi successi dei movimenti nazionalisti e populisti in vari paesi europei; dalla sconcertante paralisi della comunità internazionale di fronte alla guerra in Siria, alla nuova ondata di attacchi terroristici in Europa; dalle nuove crisi politiche ed economiche  in paesi chiave nelle rispettive regioni quali Brasile, Sudafrica,...

15 febbraio 2017, 23 febbraio 2017, 22 marzo 2017, 29 marzo 2017, 30 marzo 2017, 31 marzo 2017, 06 aprile 2017, 27 aprile 2017, 10 maggio 2017, 17 maggio 2017
Evento
L'età dell'incertezza. Scenari globali e l'Italia - Rapporto ISPI 2017

Gli eventi dell’ultimo anno hanno aggravato e posto definitivamente al centro dell’attenzione l’incertezza che aveva già pesato su tutto l’ultimo decennio: dalla vittoria della Brexit, con la conseguente incertezza sul futuro dei rapporti tra Regno Unito e UE, ai nuovi successi dei movimenti nazionalisti e populisti in vari paesi europei; dalla sconcertante paralisi della comunità internazionale di fronte alla guerra in Siria, alla nuova ondata di attacchi terroristici in Europa; dalle nuove crisi politiche ed economiche  in paesi chiave nelle rispettive regioni quali Brasile, Sudafrica,...

15 febbraio 2017, 23 febbraio 2017, 22 marzo 2017, 29 marzo 2017, 30 marzo 2017, 31 marzo 2017, 06 aprile 2017, 27 aprile 2017, 10 maggio 2017, 17 maggio 2017
Evento
Globe Perugia

Un'esperienza internazionale non è solo un requisito per la crescita professionale, ma anche un fattore essenziale per lo sviluppo della personalità. Ed ecco perché ISPI organizza Globe, il Salone delle opportunità internazionali, nelle principali sedi universitarie italiane.

31 marzo 2017
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 549
  • 550
  • 551
  • 552
  • 553
  • 554
  • 555
  • 556
  • 557
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157