Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
Globe Pavia

Un'esperienza internazionale non è solo un requisito per la crescita professionale, ma anche un fattore essenziale per lo sviluppo della personalità. Ed ecco perché ISPI organizza Globe, il Salone delle opportunità internazionali, nelle principali sedi universitarie italiane.

 

05 aprile 2016
Evento
Tunisia: la transizione di successo?

La Tunisia sembra essere l’unico Paese in cui dopo la primavera araba si è avviata una transizione politica di successo. Quali sono le luci e le ombre di tale processo? Perché i giovani tornano in piazza dopo 5 anni? Quali sono le questioni ancora da risolvere a livello socio-economico? Come si spiega che la Tunisia sia, a livello internazionale, il Paese da cui proviene il più alto numero di cosiddetti foreign fighters?

 

17 marzo 2016
Evento
Religion and Diplomacy: A new strategic pillar for a comprehensive Mediterranean Dialogue

Il conflitto in Medio Oriente sta generando una tale instabilità in tutto il Mediterraneo da rendere il riferimento di Papa Francesco a una “III Guerra Mondiale a pezzi” una descrizione sempre più appropriata. In questo contesto, la religione è solo un problema o può essere parte della soluzione? Può essa essere una risorsa strategica per la diplomazia?

17 marzo 2016
Evento
Bambine/i, adolescenti e donne: il mondo degli esclusi

Il progresso di un paese andrebbe misurato non solo attraverso indicatori economici, ma analizzando le condizioni di vita dei soggetti più a rischio di esclusione, un concetto multidimensionale, che non riguarda solo la sfera economica, ma tutte le dimensioni del sociale (sanitaria, educativa, lavorativa, culturale, politica, informativa, di sicurezza, ambientale).

16 marzo 2016
Evento
Globe Torino

 

Un'esperienza internazionale non è solo un requisito per la crescita professionale, ma anche un fattore essenziale per lo sviluppo della personalità. Ed ecco perché ISPI organizza Globe, il Salone delle opportunità internazionali, nelle principali sedi universitarie italiane.

 

09 marzo 2016
Evento
Lunch Talk con il Ministro Maria Elena Boschi

L'ISPI e il Gruppo Italiano della Trilateral Commission hanno organizzato il lunch talk con il Ministro per le riforme costituzionali e per i rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi. In tale occasione il Ministro ha tenuto un discorso sul tema della riforma delle istituzioni per favorire la competitività internazionale del nostro paese. 

 

By invitation only

 

29 febbraio 2016
Evento
Comprendere le complessità del Medio Oriente - febbraio/marzo 2016

Il Medio Oriente è caratterizzato da spaccature interne, conflitti irrisolti e attori con interessi spesso divergenti tra loro: un mosaico complesso che si è provato a ricomporre con l’aiuto di studiosi ed esperti, che hanno risposto ai maggiori interrogativi sulle dinamiche mediorientali cercando di soddisfare il bisogno di conoscenza dell’area più conflittuale del panorama politico internazionale.

 

TUTTI GLI INCONTRI INIZIANO ALLE ORE 18.00 

 

11 febbraio 2016
Evento
Le nuove crepe della governance mondiale

Il moltiplicarsi di crepe politiche ed economiche sta evidenziando l’inadeguatezza degli strumenti esistenti di governance. La mancanza o il ritardo di risposte concertate approfondisce le fratture esistenti e rischia di crearne di nuove, come sta avvenendo negli ultimi mesi di fronte alla guerra civile siriana o alla crisi migratoria in Europa. Mentre l’Italia appare in prima linea di fronte a queste sfide, Roma cerca di adattare la propria politica estera alle continue crisi dei contesti multilaterali che costituiscono il suo tradizionale ambito di riferimento.

10 febbraio 2016
Evento
Rome MED 2015 "Beyond Turmoil, a positive Agenda"

Dal 10 al 12 dicembre si è svolta la Conferenza "Med 2015 – Rome Mediterranean Dialogues", organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’ISPI (qui il programma).

 

10 Dicembre 2015
Evento
Globe Palermo


Programma

 

11.00 - 11.30 Registrazione

11.30 - 13.00 Lavorare nelle Organizzazioni Internazionali e nelle ONG

Manuel MANENTE, COPE

Stefania PARADISI, ISPI

26 novembre 2015
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 552
  • 553
  • 554
  • 555
  • 556
  • 557
  • 558
  • 559
  • 560
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157