Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
L'avanzata di IS: inarrestabile? Il punto dopo il vertice di Parigi della coalizione internazionale

La continua avanzata di IS in un vasto territorio, ribattezzato "Siraq", pare oggi difficilmente arrestabile dalla coalizione internazionale e dalla strategia basata sui soli bombardamenti aerei. Dopo aver preso Palmira in Siria e Ramadi in Iraq, il Califfato punta alle capitali Damasco e Baghdad.

Come arginare la minaccia? In che modo contrastare militarmente e politicamente il fenomeno? Come far convergere le potenze regionali nel contrasto a IS?

03 giugno 2015
Evento
Globe Cagliari 2015

Un'esperienza internazionale non è solo un requisito per la crescita professionale, ma anche un fattore essenziale per lo sviluppo della personalità.  Ed ecco perché ISPI organizza Globe, il Salone delle opportunità internazionali, nelle principali sedi universitarie italiane.

21 maggio 2015
Evento
Agricoltura sostenibile, nutrizione e sicurezza alimentare: le sfide della nuova Agenda di sviluppo e gli indicatori di benessere

In occasione di Expo Milano 2015, la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’ISPI, organizza una conferenza dedicata alla nuova Agenda per lo sviluppo e alle sue relazioni con l’agricoltura sostenibile, la nutrizione e la sicurezza alimentare.


 

15 maggio 2015
Evento
La nuova Agenda per lo sviluppo. Sostenibilità, nutrizione e sicurezza alimentare

In occasione di Expo Milano 2015, la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’ISPI, ha organizzato una conferenza dedicata alla nuova Agenda per lo sviluppo e alle sue relazioni con l’agricoltura sostenibile, la nutrizione e la sicurezza alimentare.

 

 

14 maggio 2015
Evento
Globe Napoli 2015

 

Un'esperienza internazionale non è solo un requisito per la crescita professionale, ma anche un fattore essenziale per lo sviluppo della personalità.  Ed ecco perché ISPI organizza Globe, il Salone delle opportunità internazionali, nelle principali sedi universitarie italiane.

 

12 maggio 2015
Evento
2015, anno della svolta possibile per tornare a crescere

Il ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi ha partecipato il 4 maggio all'incontro realizzato da ISPI con il Gruppo Italiano della Trilateral Commission sulla sfida della crescita in Italia e delle politiche necessarie in questo momento per stimolarla, nell’ambito di un incontro a porte chiuse con autorevoli rappresentanti del mondo economico e istituzionale.


04 maggio 2015
Evento
Globe Genova 2015

Un'esperienza internazionale non è solo un requisito per la crescita professionale, ma anche un fattore essenziale per lo sviluppo della personalità.  Ed ecco perché ISPI organizza Globe, il Salone delle opportunità internazionali, nelle principali sedi universitarie italiane.

22 aprile 2015
Evento
Globe Pavia 2015

 

Un'esperienza internazionale non è solo un requisito per la crescita professionale, ma anche un fattore essenziale per lo sviluppo della personalità. Ed ecco perché ISPI organizza Globe, il Salone delle opportunità internazionali, nelle principali sedi universitarie italiane.

14 aprile 2015
Evento
Energia e geopolitica: il decennio che verrà

I mercati energetici sono uno degli elementi più importanti e al contempo più delicati del sistema internazionale. La reciproca dipendenza che lega i consumatori e gli esportatori di energia è apparsa evidente negli ultimi mesi, dominati dal crollo del petrolio e dalle preoccupazioni per la stabilità politica di molti Paesi produttori. Quali saranno allora i mercati e le sfide di domani? E quali le implicazioni per l’Europa e l’Italia?

 

25 marzo 2015
Evento
Crisi globali e priorità regionali: la svolta asiatica di Obama

L'attenzione americana si sta spostando dall'Atlantico al Pacifico trascinando con sé l'interesse del resto del mondo. Cosa comporta il Pivot to Asia per le relazioni tra Stati Uniti e paesi asiatici? Come reagisce l'Asia ad una crescente attenzione della comunità internazionale?

24 marzo 2015
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 553
  • 554
  • 555
  • 556
  • 557
  • 558
  • 559
  • 560
  • 561
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157