Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
"La cooperazione per prevenire la diffusione del terrorismo"

L'iniziativa, organizzata dall'Ispi in collaborazione con lo United Nations Office on Drugs and Crime (Unodc) e il Ministero degli Affari Esteri, si svolge nell'ambito delle Giornate per la cooperazione italiana, promosse dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri.

L'incontro ha analizzato i legami fra droga, criminalità e terrorismo, con particolare riferimento ai casi di Afghanistan e America Latina, e sull'azione svolta dallo Unodc per contrastare questi fenomeni.

22 novembre 2004
Evento
"Dalla guerra alla strada. Coopi per i bambini del mondo"

L'iniziativa, organizzata dall'Ispi in collaborazione con il Coopi e il Ministero degli Affari Esteri, si svolge nell'ambito delle Giornate per la cooperazione italiana promosse dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri.

All'evento, realizzato in occasione dell'anniversario della firma della Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, sono intervenuti:

18 novembre 2004
Evento
"Human rights: bridging the cultural divide"

La conferenza, promossa dall'Ispi sotto gli auspici del governo italiano, dell'Ufficio dell'Alto Commissario Onu per i Diritti Umani e dell'Unctad, intende offrire un'occasione di dibattito e riflessione multidisciplinare sui rapporti tra le diverse realtà culturali e le differenti concezioni della tutela dei diritti umani a livello internazionale.

15 novembre 2004
Evento
"L'Africa a Milano - Migrazioni e sviluppo"

L'evento, organizzato dal Comune di Milano in collaborazione con l'Ispi e il Cespi, inaugurerà le "Giornate per la cooperazione italiana", promosse dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri, con l'obiettivo di sensibilizzare le istituzioni e i cittadini, rilanciare il confronto tra tutti i protagonisti dei programmi di sviluppo nel mondo, nonché individuare nuove strategie condivise.

Leggi il programma

04 novembre 2004
Evento
"Quale futuro per lo sviluppo cinese"

Secondo appuntamento del ciclo di incontri dal titolo "Verso il Secolo Asiatico?", promosso dall'Ispi e volto ad offrire un quadro geopolitico della regione asiatica e un'analisi dei processi di liberalizzazione economica in atto.

All'incontro sono intervenuti: Sara Cristaldi, Il Sole 24 Ore e Maria Weber, Ispi e Università Bocconi.

Questo ciclo di incontri è stato realizzato grazie al sostegno di:

 

26 ottobre 2004
Evento
"Cooperazione locale - Responsabilità globale"

L'evento, promosso dall'Ispi in collaborazione con la Regione Lombardia, l'Associazione delle Ong e con i soggetti del mondo economico e culturale, ha inteso aprire un confronto che faciliti l'avvicinamento tra il mondo della cooperazione allo sviluppo e quello delle imprese, con l'obiettivo di promuovere azioni e iniziative di solidarietà concrete.

Leggi il programma

25 ottobre 2004
Evento
"L'Italia e la politica internazionale"

Tavola rotonda organizzata in occasione della pubblicazione dell'Annuario sulla politica estera italiana (edizione 2004), a cura di Alessandro Colombo e Natalino Ronzitti, realizzato da Ispi e Iai con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio delle Province Lombarde e della Compagnia di San Paolo di Torino ed edito da Il Mulino.

05 luglio 2004
Evento
"Il nuovo diritto europeo della concorrenza. Aspetti procedurali"

Evento organizzato dall'Ispi in collaborazione con Assonime in occasione della presentazione del volume di Gian Luigi Tosato e Leonardo Bellodi edito da Giuffrè Editore.

25 giugno 2004
Evento
"Globalizzazione, Governance e la Riforma dell’Onu"

Sono intervenuti: Piero Bassetti, Presidente Globus et Locus; Giorgio Giacomelli, già Sottosegretario Generale Onu; Gian Giacomo Migone, Professore di Storia dell'America del Nord, Università degli Studi di Torino; Giovanni Roggero Fossati, Amministratore DelegatoIspi.

15 giugno 2004
Evento
"L'Europa fatta e l'Europa da fare"

Un evento organizzato dall'Ispi in collaborazione con la Rappresentanza a Milano della Commissione Europea, in occasione della pubblicazione del volume di Sergio Romano "L'Europa: storia di un'idea" (Longanesi & C.).

07 giugno 2004
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 584
  • 585
  • 586
  • 587
  • 588
  • 589
  • 590
  • 591
  • 592
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157