Risultati della ricerca:
Boris Biancheri (Roma, 3 novembre 1930 – 19 luglio 2011) è stato Presidente dell’ISPI dal 1997 al 2011, al termine di una carriera diplomatica che lo ha visto Ambasciatore ad Atene, Tokio, Londra, Washington e poi Segretario Generale alla Farnesina.
E’ stato Presidente dell’ANSA e della FIEG, editorialista de “La Stampa” e autore di libri di saggistica e di narrativa.
L'evento è stato organizzato in occasione della presentazione dell’
L'evento è stato organizzato nell'ambito dei Seminari del Master in International Cooperation, e di ExpoDays, in collaborazione con Actionaid e Oxfam Italia.
L'evento è stato organizzato nell'ambito dei Seminari del Master in International Cooperation, in occasione della pubblicazione del rapporto 2013 di Human Rights Watch.
L'incontro, che fa parte del ciclo di conferenze “L'Italia e la Politica Internazionale”, è stato organizzato nell'ambito dell'Alta Scuola di Politica Internazionale promossa da ISPI e Fondazione Sicilia
L'iniziativa si è tenuto presso la Sala dei 99 a Palazzo Branciforte, Via Bara all'Olivella, 2 - Palermo.
Il terzo incontro del ciclo "Societas. Percorsi attraverso un mondo che cambia" è stato organizzato in collaborazione con la Fondazione Corriere della Sera
L'evento ha risposto, tra le altre, alle seguenti domande:
Quali sono i fattori che determinano il fenomeno della globalizzazione del crimine organizzato e in che forme avviene tale dinamica?
Cosa si fa nelle carriere internazionali? Cosa significa concretamente lavorare nelle Organizzazioni Internazionali? Quali le differenze con il lavoro nelle ONG? Cosa fa il diplomatico? Come si entra in carriera? Quali possibilita' effettive ci sono nei settori dello sviluppo, delle emergenze umanitarie?