Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
Intervento in Siria, i "tormenti" di Obama

09 settembre 2013
Evento
In ricordo di Boris Biancheri. Diplomatico, Intellettuale, Scrittore

Boris Biancheri (Roma, 3 novembre 1930 – 19 luglio 2011) è stato Presidente dell’ISPI dal 1997 al 2011, al termine di una carriera diplomatica che lo ha visto Ambasciatore ad Atene, Tokio, Londra, Washington e poi Segretario Generale alla Farnesina. 

E’ stato Presidente dell’ANSA e della FIEG, editorialista de “La Stampa” e autore di libri di saggistica e di narrativa.

 

19 luglio 2013
Evento
La politica estera italiana nel nuovo scenario internazionale

L'evento è stato organizzato in occasione della presentazione dell’

09 luglio 2013
Evento
Il nuovo terrorismo: oltre Al-Qaeda

 

18 giugno 2013
Evento
The Gulf Monarchies: a New Momentum after the Arab Spring?

05 giugno 2013
Evento
Biocarburanti. Il pieno che lascia a secco i poveri?

L'evento è stato organizzato nell'ambito dei Seminari del Master in International Cooperation, e di ExpoDays, in collaborazione con Actionaid e Oxfam Italia.

 

27 maggio 2013
Evento
Diritti Umani: le sfide sul campo

 

L'evento è stato organizzato nell'ambito dei Seminari del Master in International Cooperation, in occasione della pubblicazione del rapporto 2013 di Human Rights Watch.

 

27 maggio 2013
Evento
Le sfide per l'Africa

L'incontro, che fa parte del ciclo di conferenze “L'Italia e la Politica Internazionale”, è stato organizzato nell'ambito dell'Alta Scuola di Politica Internazionale promossa da ISPI e  Fondazione Sicilia

 

L'iniziativa si è tenuto presso la Sala dei 99 a Palazzo Branciforte, Via Bara all'Olivella, 2 - Palermo.

16 maggio 2013
Evento
Crimine transnazionale. La minaccia delle mafie globali

Il terzo incontro del ciclo "Societas. Percorsi attraverso un mondo che cambia" è stato organizzato in collaborazione con la Fondazione Corriere della Sera

 

L'evento ha risposto, tra le altre, alle seguenti domande:

Quali sono i fattori che determinano il fenomeno della globalizzazione del crimine organizzato e in che forme avviene tale dinamica?

15 maggio 2013
Evento
Globe 2013 Trento - Orientamento alle carriere internazionali

Cosa si fa nelle carriere internazionali? Cosa significa concretamente lavorare nelle Organizzazioni Internazionali? Quali le differenze con il lavoro nelle ONG? Cosa fa il diplomatico? Come si entra in carriera? Quali possibilita' effettive ci sono nei settori dello sviluppo, delle emergenze umanitarie?

10 maggio 2013
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 608
  • 609
  • 610
  • 611
  • 612
  • 613
  • 614
  • 615
  • 616
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157