Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
Challenges and perspectives of contemporary Russia.

The conference, sponsored by ISPI, the University of Padua - Department of Legal Political Science and International Studies and the review "east", saw the participation of rapresentatives of the major Russian think tank, such as the Moscow State Institute of International Relations - MGIMO, the LEVADA Center, the Russian Academy of Sciences and the New Economic School in Moscow.

 

09 novembre 2012, 10 novembre 2012
Evento
Challenges and perspectives of contemporary Russia

Alla Conferenza, promossa dall’ISPI, l’Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Scienze Politiche Giuridiche e Studi Internazionali e la rivista “east”, hanno preso parte rappresentanti dei principali think tank russi quali il Moscow State Institute of International Relations - MGIMO, il Centro LEVADA, l’Accademia Russa delle Scienze e la New Economic School di Mosca. 

09 novembre 2012, 10 novembre 2012
Evento
L'Italia e la politica internazionale. Nuove responsabilita' o rischio di marginalizzazione?

L'ISPI ha ospitato l’On. Roberto Maroni, Segretario Federale della Lega Nord, dopo i precedenti incontri che hanno visto la partecipazione degli On. Massimo D'Alema, Franco Frattini, Pier Ferdinando Casini e Enrico Letta.

Con questa iniziativa l'ISPI intende offrire occasioni di riflessione e confronto con i rappresentanti dei principali partiti politici sulla proiezione esterna del nostro Paese, alla luce di quanto accaduto negli ultimi mesi e, piu' in generale, dei nuovi scenari in Europa e delle trasformazioni in corso a livello globale.

 

30 ottobre 2012
Evento
Obiettivo sviluppo. Come far ripartire l'economia?

Il secondo appuntamento del ciclo di incontri "Europa. Sguardo oltre la crisi" è stato promosso in collaborazione con la Fondazione Corriere della Sera.

 

L'incontro si è tenuto presso la Fondazione Corriere della Sera (Sala Buzzati - Via Balzan, 3 ang. Via S. Marco, 21 - Milano).

 

Guarda il video dell'incontro

 

gli altri incontri del ciclo sono stati:

25 ottobre 2012
Evento
L'Italia e la politica internazionale. Nuove responsabilita' o rischio di marginalizzazione?

L'ISPI ha ospitato l’On. Enrico Letta, Vicesegretario unico del Partito Democratico, dopo i precedenti incontri che hanno visto la partecipazione degli On. Massimo D'Alema, Franco Frattini e Pier Ferdinando Casini.

22 ottobre 2012
Evento
Più Europa? La sfida dell'integrazione

Il primo appuntamento del ciclo di incontri "Europa. Sguardo oltre la crisi" è stato promosso in collaborazione con la Fondazione Corriere della Sera.

 

L' incontro si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano).

  

Scarica l'ISPI dossier "SOS Europa: disgregazione e ritorno all'odio?"

 

Gli altri incontri del ciclo sono stati:

10 ottobre 2012
Evento
Giornalismo e potere in Cina

 

L'evento è stato organizzato in collaborazione con la Fondazione Italia Cina.

 

L'iniziativa si è tenuta presso la sede dell'ISPI (Via Clerici, 5 - Milano)

 

L'incontro è stato organizzato in occasione della pubblicazione del volume di Emma Lupano dal titolo "Ho servito il popolo cinese. Media e potere nella Cina di oggi" (ed. Brioschi).

 

04 ottobre 2012
Evento
Forum della Cooperazione Internazionale

 

L'evento è stato promosso dal Ministro per la Cooperazione Internazionale ed Integrazione, dal Comune di Milano e dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo presso il Ministero degli Affari Esteri in collaborazione con l'ISPI.

Si è trattato di un appuntamento che farà incontrare gli esperti, gli attori tradizionali e nuovi della cooperazione allo sviluppo, i giovani e tutti i cittadini interessati con le più alte cariche dello Stato e con i Ministri europei e dei paesi del Sud del mondo.

01 ottobre 2012, 02 ottobre 2012
Evento
L'Italia e la politica internazionale. Nuove responsabilita' o rischio di marginalizzazione?
L'ISPI ha ospitato l'On. Pier Ferdinando Casini, dopo il precedente incontro che ha visto la partecipazione degli On. Massimo D'Alema e Franco Frattini.

  

01 ottobre 2012
Evento
Forum della Cooperazione Internazionale

 

L'evento è stato promosso dal Ministro per la Cooperazione Internazionale ed Integrazione, dal Comune di Milano e dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo presso il Ministero degli Affari Esteri in collaborazione con l'ISPI.

Si è trattato di un appuntamento che farà incontrare gli esperti, gli attori tradizionali e nuovi della cooperazione allo sviluppo, i giovani e tutti i cittadini interessati con le più alte cariche dello Stato e con i Ministri europei e dei paesi del Sud del mondo.

01 ottobre 2012, 02 ottobre 2012
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 612
  • 613
  • 614
  • 615
  • 616
  • 617
  • 618
  • 619
  • 620
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157