Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
"L'Italia e la politica internazionale. Il punto di vista dei think tank"

L'incontro, organizzato in collaborazione con lo IAI, ha tratto spunto anche dalla pubblicazione dell'Annuario ISPI - IAI (Edizione 2012, Il Mulino), realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo e della Fondazione Cariplo.

L'incontro si e' tenuto all'ISPI (Via Clerici, 5 - Milano).

Scarica il programma >>>

29 maggio 2012
Evento
"Quasi-stati e stati falliti tra Corno d'Africa e Caucaso"

Il seminario intende proseguire nella discussione sul tema dell'entita' statuale e della sua legittimita' nell'ordinamento internazionale. La questione e' stata trattata attraverso l'analisi di due casi studio, la Somalia e il Caucaso (Abkhazia e Ossetia meridionale).

By invitation only

21 maggio 2012
Evento
"Russia e Italia: opportunità e strumenti di business"

L'evento e' stato organizzato dall'ISPI, la Camera di Commercio di Milano e Promos, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Mosca e Assolombarda.

L'iniziativa ha tratto spunto dalla pubblicazione della "Guida per gli operatori economici italiani nella Federazione Russa", realizzata dall'Ambasciata d'Italia a Mosca con l'obiettivo di sottolineare alle aziende, ai decision makers e ai media le opportunita' offerte da un mercato strategico come quello russo, soprattutto in questo momento.

18 maggio 2012
Evento
"Globe 2012 Padova - Orientamento alle carriere internazionali"

Cosa si fa nelle carriere internazionali? Cosa significa concretamente lavorare nelle Organizzazioni Internazionali? Quali le differenze con il lavoro nelle ONG? Cosa fa il diplomatico? Come si entra in carriera? Quali possibilita' effettive ci sono nei settori dello sviluppo, delle emergenze umanitarie? Quali spazi in ambito comunitario?

Globe e' un'occasione per conoscere direttamente dai protagonisti le opportunita' di lavoro, stage e formazione offerte da Enti e Istituzioni che operano internazionalmente.

18 maggio 2012
Evento
"Gli incontri di Globe - Pavia (orientamento alle carriere internazionali) - Carriere internazionali: diplomazia, organizzazioni internazionali, ONG"

Cosa si fa nelle carriere internazionali? Cosa significa concretamente lavorare nelle Organizzazioni Internazionali? Quali le differenze con il lavoro nelle ONG? Cosa fa il diplomatico? Come si entra in carriera? Quali possibilita' effettive ci sono nei settori dello sviluppo, delle emergenze umanitarie? Quali spazi in ambito comunitario?

Globe e' un'occasione per conoscere direttamente dai protagonisti le opportunita' di lavoro, stage e formazione offerte da Enti e Istituzioni che operano internazionalmente.

15 maggio 2012
Evento
"Gli incontri di Globe - Milano (orientamento alle carriere internazionali) - Carriere internazionali: diplomazia, organizzazioni internazionali, ONG"

Cosa si fa nelle carriere internazionali? Cosa significa concretamente lavorare nelle Organizzazioni Internazionali? Quali le differenze con il lavoro nelle ONG? Cosa fa il diplomatico? Come si entra in carriera? Quali possibilita' effettive ci sono nei settori dello sviluppo, delle emergenze umanitarie? Quali spazi in ambito comunitario?

Globe e' un'occasione per conoscere direttamente dai protagonisti le opportunita' di lavoro, stage e formazione offerte da Enti e Istituzioni che operano internazionalmente.

09 maggio 2012
Evento
"Corsa alla terra: fra sicurezza alimentare ed energia verde"

L'incontro, organizzato in collaborazione con ActionAid nell'ambito delle iniziative "Expo Days" promosse dal Comune di Milano e da Expo 2015 S.p.A, ha analizzato il tema del diritto al cibo e dello sviluppo sostenibile, facendo riferimento alla questione del land grabbing.

Scarica le slides di Claudia Sorlini

Scarica le slides di Roberto Sensi

02 maggio 2012
Evento
"The African lions between good governance and economic growth"

Il seminario ha analizzato prospettive di crescita e natura dello sviluppo dei paesi emergenti dell'Africa, estendendo la riflessione al legame tra crescita economica e democrazia: in un numero rilevante di "leoni africani" si stanno infatti consolidando regimi semi-autoritari o democrazie formali, in cui i processi di accumulazione capitalistica sono accompagnati da tendenze politiche accentratrici e autoritarie.

17 aprile 2012
Evento
"L'Italia e la politica internazionale. Nuove responsabilita' o rischio di marginalizzazione?"

L'incontro, primo di un ciclo che proseguira' fino all'autunno e vedra' la partecipazione di esponenti di spicco dei principali partiti politici, ha offerto occasioni di riflessione e confronto sul modo in cui le principali forze politiche interpretano il ruolo del nostro Paese, alla luce dei nuovi scenari in Europa e delle trasformazioni in corso a livello globale, tanto piu' sotto l'incalzare di quanto accaduto nelle ultime settimane.

L'incontro si e' tenuto presso l'ISPI (Via Clerici, 5).

13 aprile 2012
Evento
"Internazionalizzazione del Sistema Italia: Forum sul ruolo delle Fiere"

Il Forum Internazionale sul settore fieristico e' promosso dalla Fondazione Fiera Milano, a cui l'ISPI ha collaborato nell'ambito delle proprie attivita' di supporto all'internazionalizzazione del Sistema Italia.

L'evento si e' tenuto presso Milano Congressi (ingresso Gate 17, Piazzale Carlo magno 1, Milano)

26 marzo 2012
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 614
  • 615
  • 616
  • 617
  • 618
  • 619
  • 620
  • 621
  • 622
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157