Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
"L'Italia e la politica internazionale"

L'incontro, organizzato da Ispi e Iai con il sostegno della Compagnia di San Paolo di Torino e della Fondazione Cassa di Risparmio delle Province Lombarde, si è svolto in occasione della pubblicazione dell'Annuario sulla politica estera italiana, edizione 2005. Sono intervenuti:

Enrico Letta, Parlamentare europeo e Franco Venturini, Editorialista Corriere della sera.

Hanno moderato: Boris Biancheri, Presidente Ispi e Gianni Bonvicini, Direttore Iai.

11 luglio 2005
Evento
"Il sistema internazionale e la nuova politica estera degli Stati Uniti"

Il convegno, organizzato dall'Ispi in collaborazione con il Centro Militare di Studi Strategici e la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Milano, prende spunto da una ricerca CeMiSS-ISPI di prossima pubblicazione curata da Alessandro Colombo (Docente di Relazioni Internazionali presso l'Università degli Studi di Milano e Direttore dell'Osservatorio "Sicurezza e Studi Strategici" dell'Ispi), che tratta le conseguenze della nuova politica estera americana sull'equilibrio tra globalizzazione e regionalizzazione.

30 maggio 2005
Evento
"Musulmani in Italia: l'integrazione nel mondo produttivo"

Secondo evento del ciclo di incontri "L'Islam: una questione da imprenditori" organizzato da Ispi e Camera di Commercio di Milano in collaborazione con Mimed - Comune di Milano.
L'iniziativa è mirata a promuovere una più ampia conoscenza delle questioni sollevate dalla convivenza tra culture, su un piano concreto e vicino alla realtà del pubblico.

25 maggio 2005
Evento
"Conoscere l'Islam"

Evento di apertura del ciclo di incontri "L'Islam: una questione da imprenditore", organizzato da Ispi e Camera di Commercio di Milano in collaborazione con Mimed - Comune di Milano.
L'iniziativa è mirata a promuovere una più ampia conoscenza delle questioni sollevate dalla convivenza tra culture, su un piano concreto e vicino alla realtà del pubblico.

10 maggio 2005
Evento
"Paura"

Primo evento del ciclo di incontri, organizzato dall'Ispi in collaborazione con la Casa Editrice Egea, dal titolo "Le parole delle relazioni internazionali": momenti di riflessione e dibattito che, partendo da alcune parole-chiave, propongono un percorso di "navigazione" attraverso problematiche, temi, strumenti e teorie riconducibili al quadro delle relazioni internazionali.

06 maggio 2005
Evento
"Globe 2005 - Orientamento alle carriere internazionali"

Globe 2005 è stata una giornata di Orientamento alle carriere internazionali, che si è tenuta a Torino lo scorso 29 aprile e il cui obiettivo è stato di informare i partecipanti su tutto quanto riguarda le carriere internazionali, intese in senso lato: dalla carriera diplomatica alle carriere negli organismi internazionali e nelle organizzazioni non governative.

29 aprile 2005
Evento
"Foro di dialogo Italo-Russo. L'integrazione dei mercati di Italia e Russia: attrattività reciproche"

 

In virtù dei secolari legami storici e culturali che uniscono Italia e Russia, in occasione del Vertice governativo italo-russo dello scorso autunno, il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e il Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin hanno istituito un Foro di dialogo italo-russo delle società civili in affiancamento ad altre iniziative bilaterali di dialogo volute dal governo italiano.

26 aprile 2005
Evento
"La Germania prima e dopo il muro"

Evento organizzato dall'Ispi in occasione della presentazione del volume di Franco Tatò dal titolo "Diario tedesco", edito da Baldini Castoldi Dalai.

14 aprile 2005
Evento
"Accuse di corruzione e scandali: l'Onu sotto assedio?"

All'incontro sono intervenuti:

Marco Pedrazzi, Professore Straordinario di Diritto Internazionale e Organizzazione Internazionale, Università degli Studi di Milano; Luciano Tosi, Professore Ordinario di Storia dei Trattati e Politica Internazionale, Università degli Studi di Perugia; Sandro Tucci, già Portavoce dell'Ufficio Onu di Vienna.

10 marzo 2005
Evento
"I vicini arabi: timori e cambiamenti dopo il voto iracheno"

Terzo evento del ciclo di incontri dal titolo "L'Iraq e i suoi vicini: prospettive per la regione" che prenderà in esame le prospettive della regione mediorientale dopo le recenti elezioni palestinesi e irachene.

All'incontro sono intervenuti: Alberto Negri, Il Sole 24 Ore e Franco Zallio, Ispi.

Gli incontri proseguiranno con il seguente calendario:

02 marzo 2005
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 625
  • 626
  • 627
  • 628
  • 629
  • 630
  • 631
  • 632
  • 633
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157