All'incontro, che si è tenuto in occasione della pubblicazione del volume "Il gioco delle potenze: la politica mondiale nel XXI secolo" di Barry Buzan , edito da Egea, sono intervenuti:
Risultati della ricerca:
All'evento, organizzato dall'Ispi nell'ambito del ciclo di incontri "I nuovi pensatori dell'Islam" e in collaborazione con l'Osservatorio del Mediterraneo del Ministero degli Affari Esteri e l'Isiao, è intervenuto:
Hassan Hanafi, Professore di Filosofia presso l'Università de Il Cairo.
Sono stati inoltre presenti Mohamed Aziza, Direttore Generale dell'Osservatorio del Mediterraneo e Massimo Campanini, Professore di Storia Contemporanea dei Paesi arabi presso l'Università 'L'Orientale' di Napoli.
Primo incontro del ciclo "The U.S. & Us. Il mondo visto da Europa e Stati Uniti", organizzato dall'Ispi in collaborazione con il Consolato degli Stati Uniti d'America e la Regione Lombardia.
L'Ispi e la Rappresentanza a Milano della Commissione hanno avviato il ciclo di incontri "Capire l'Europa", con l'0obiettivo di fornire ai giovani universitari strumenti per una obiettiva valutazione dell'Unione europea e dibattere con loro sull'importanza che essa riveste per il loro futuro professionale e non.
L'Ispi e la Rappresentanza a Milano della Commissione hanno avviato il ciclo di incontri "Capire l'Europa", con l'obiettivo di fornire ai giovani universitari strumenti per una obiettiva valutazione dell'Unione europea e dibattere con loro sull'importanza che essa riveste per il loro futuro professionale e non.
All'incontro, organizzato in collaborazione con l'Università Ca' Foscari di Venezia e che si è tenuto in occasione dell'uscita del primo numero di "Quaderni di Relazioni Internazionali", edito da Egea, sono intervenuti:
L'Ispi e la Rappresentanza a Milano della Commissione hanno avviato il ciclo di incontri "Capire l'Europa", con l'obiettivo di fornire ai giovani universitari strumenti per una obiettiva valutazione dell'Unione europea e dibattere con loro sull'importanza che essa riveste per il loro futuro professionale e non.
L'Ispi e la Rappresentanza a Milano della Commissione hanno avviato il ciclo di incontri "Capire l'Europa", con l'obiettivo di fornire ai giovani universitari strumenti per una obiettiva valutazione dell'Unione europea e dibattere con loro sull'importanza che essa riveste per il loro futuro professionale e non.
Il convegno, promosso dall'Ispi in collaborazione con la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Milano, si è svolto secondo il seguente programma:
APERTURA DEI LAVORI (9.00)
Daniele Checchi, Università degli Studi di Milano
Franco Bruni, Ispi e Università Bocconi
I SESSIONE - LE PAROLE. PACE E GUERRA FRA TERRORE, DEMOCRAZIA E GIUSTIZIA (11.15-13.00)
"Tra guerra infinita e travestimento della guerra"
Alessandro Colombo, Ispi e Università degli Studi di Milano
All'incontro, organizzato dall'Ispi in occasione della presentazione del volume di Achille Lega e Giuseppe Ramazzotti "Giornalisti e nuova NATO", edito da Silvia Editrice, hanno preso parte, oltre agli Autori: