Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
Scenari globali: prove di multipolarismo. Cosa cambia per l'Italia? - Sassari

In uno scenario internazionale già segnato dall’apparente arretramento della posizione egemonica degli Stati Uniti e dalla contrastata ascesa di un nuovo gruppo di grandi potenze, quali sono i rischi di un’Europa indebolita e quindi in seconda fila?

21 febbraio 2014
Evento
L'Europa in seconda fila. E l'Italia? - Roma

13 febbraio 2014
Evento
L'Europa in seconda fila. E l'Italia? - Milano

In uno scenario internazionale già segnato dall’apparente arretramento della posizione egemonica degli Stati Uniti e dalla contrastata ascesa di un nuovo gruppo di grandi potenze, quali sono i rischi di un’Europa indebolita e quindi in seconda fila?

12 febbraio 2014
Evento
From Kennedy to Obama. Rekindling the torch of the new frontier?

A mezzo secolo dalla scomparsa di John F. Kennedy, qual è la "Nuova Frontiera" per gli Stati Uniti? Traendo spunto dalla ricorrenza del 50° Anniversario dell’assassinio del Presidente Kennedy, questa conferenza ha analizzato l’eredità da lui lasciata all'America di oggi e, in particolare, le sfide che pone all’attuale Presidenza Obama.

 

14 novembre 2013
Evento
Il nuovo terrorismo: oltre Al-Qaeda

 

18 giugno 2013
Evento
Biocarburanti. Il pieno che lascia a secco i poveri?

L'evento è stato organizzato nell'ambito dei Seminari del Master in International Cooperation, e di ExpoDays, in collaborazione con Actionaid e Oxfam Italia.

 

27 maggio 2013
Evento
Challenges and perspectives of contemporary Russia

Alla Conferenza, promossa dall’ISPI, l’Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Scienze Politiche Giuridiche e Studi Internazionali e la rivista “east”, hanno preso parte rappresentanti dei principali think tank russi quali il Moscow State Institute of International Relations - MGIMO, il Centro LEVADA, l’Accademia Russa delle Scienze e la New Economic School di Mosca. 

09 novembre 2012, 10 novembre 2012
Evento
Challenges and perspectives of contemporary Russia.

The conference, sponsored by ISPI, the University of Padua - Department of Legal Political Science and International Studies and the review "east", saw the participation of rapresentatives of the major Russian think tank, such as the Moscow State Institute of International Relations - MGIMO, the LEVADA Center, the Russian Academy of Sciences and the New Economic School in Moscow.

 

09 novembre 2012, 10 novembre 2012
Evento
Challenges and perspectives of contemporary Russia

Alla Conferenza, promossa dall’ISPI, l’Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Scienze Politiche Giuridiche e Studi Internazionali e la rivista “east”, hanno preso parte rappresentanti dei principali think tank russi quali il Moscow State Institute of International Relations - MGIMO, il Centro LEVADA, l’Accademia Russa delle Scienze e la New Economic School di Mosca. 

09 novembre 2012, 10 novembre 2012
Evento
Challenges and perspectives of contemporary Russia.

The conference, sponsored by ISPI, the University of Padua - Department of Legal Political Science and International Studies and the review "east", saw the participation of rapresentatives of the major Russian think tank, such as the Moscow State Institute of International Relations - MGIMO, the LEVADA Center, the Russian Academy of Sciences and the New Economic School in Moscow.

 

09 novembre 2012, 10 novembre 2012
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157