Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
Politica estera, migrazioni e digitale: II Dialogo italo–tedesco a Torino

I presidenti Sergio Mattarella e Joachim Gauck hanno chiuso i lavori dell’Italian–German High Level Dialogue. I lavori hanno coinvolto oltre cento esponenti del mondo economico, della cultura e della politica di entrambi i paesi, che si sono confrontati su temi di particolare rilievo per la cooperazione bilaterale: la gestione dell’immigrazione, l’agenda digitale e le risposte politiche alle crisi interne ed esterne ai confini dell’Unione.

13 aprile 2016
Evento
Italian launch of the "2015 Global Go to Think Tank Index"

The Italian Institute for International Political Studies (ISPI) promoted a roundtable bringing together scholars, civil servants, journalists, representatives of the business community and other Italian think tanks. After the presentation of the main results of the ‘2015 Global Go To Think Tanks Index Report’, participants discussed this year’s Go To Launch theme: “Why Think Tanks Matter to Policymakers and the Public”.


 

27 gennaio 2016
Evento
Expo in città. La "Grande Milano" si apre al mondo

 

L’iniziativa si è tenuta nel quadro delle attività che ISPI dedica a Expo e alla proiezione internazionale di Milano, promuovendo sia momenti di sensibilizzazione e dibattito, sia incontri di approfondimento e corsi di formazione.

03 marzo 2015
Evento
Dialogo italo-tedesco: 80 personalità si confrontano a Torino

 

12 Dicembre 2014
Evento
Crisi ucraina: Il futuro della Russia

La crisi che da mesi interessa l’Ucraina potrebbe influenzare profondamente il futuro sviluppo di numerose questioni di politica internazionale, con conseguenze di scenario nel lungo periodo.

Quali sono le nuove sfide per la politica estera russa e i nuovi assetti per il mercato dell’energia? Quali conseguenze per l’Europa? Quali sono le incognite sul futuro della Nato?

 

02 ottobre 2014
Evento
Urban development in Asia: sustainability initiatives and business opportunities

A series of lectures held by international guests and addressed to experts and academics, dealing with a variety of issues concerning the evolution of regional and global scenarios. 

In a world ridden with uncertainty, Asia's momentum doesn't seem to be affected by major setbacks. In light of the many events involving Asian countries that Milan is going to host in the next months, this series will focus on "the East Asian century".

 

Lecturer: 

26 settembre 2014
Evento
L'Europa che vincola: tra false verità e responsabilità degli Stati

L'evento è stato organizzato nell'ambito del ciclo "L'Europa alla prova del voto" in occasione della pubblicazione del volume "33 False Verità sull'Europa" di Lorenzo Bini Smaghi (Ed. Il Mulino).

 

 

 

 

 

 

 

05 maggio 2014
Evento
L'Europa in seconda fila. E l'Italia? - Trieste

07 aprile 2014
Evento
Scenari globali: prove di multipolarismo. Cosa cambia per l'Italia? - Firenze

In uno scenario internazionale già segnato dall’apparente arretramento della posizione egemonica degli Stati Uniti e dalla contrastata ascesa di un nuovo gruppo di grandi potenze, quali sono i rischi di un’Europa indebolita e quindi in seconda fila?

28 marzo 2014
Evento
Italy and the Mediterranean Challenges

In uno scenario internazionale già segnato dall’apparente arretramento della posizione egemonica degli Stati Uniti e dalla contrastata ascesa di un nuovo gruppo di grandi potenze, quali sono i rischi di un’Europa indebolita e quindi in seconda fila?

20 marzo 2014
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157